Juventus sanzioni FPF
L'Allianz Stadium, casa della Juventus (foto Insidefoto.com)

È stato convocato venerdì 23 settembre il consiglio di amministrazione della Juventus che dovrà approvare la bozza del bilancio della stagione 2021/22, che poi sarà approvato dall’assemblea dei soci. La perdita d’esercizio dovrebbe aggirarsi sui 250 milioni di euro, in base a quanto emerso dal bilancio semestrale al 30 giugno di Exor (la holding degli Agnelli-Elkann azionista di maggioranza del club), mentre la relazione semestrale al 31 dicembre 2021 del club bianconero, approvata lo scorso 24 febbraio, aveva riportato un rosso di 132 milioni di euro.

La relazione relativa al primo semestre 2021/22 aveva ipotizzato “un sensibile miglioramento”, nell’andamento del Gruppo, a partire dall’esercizio 2022/2023. Se le perdite fossero confermate, si tratterebbe di un rosso superiore rispetto all’esercizio 2020/21, quando la Juventus chiuse a -209,9 milioni di euro. Per il club sarebbe il quinto bilancio in rosso consecutivo dopo le perdite appunto per 209,9 milioni nel 2020/21, per 89,7 milioni nel 2019/20, per 39,8 milioni nel 2018/19 e per 19,2 milioni nel 2017/18.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDe Laurentiis: «Allestito un grande Napoli, parlano i fatti»
SuccessivoIl Barça chiude il 21/22 in utile di 98 mln, ma con il “trucco”