L’Italia di Roberto Mancini si lascia alle spalle i malumori e i problemi degli ultimi mesi, vincendo 1-0 la sfida con l’Inghilterra, valevole per la quinta giornata di Nations League. A San Siro decide un bel gol di Giacomo Raspadori nel corso del secondo tempo. Con questo successo gli Azzurri si prendono il secondo posto del Gruppo 3 (8 punti) e lasciano aperte le speranze per la conquista del primo posto. In questo senso sarà decisiva l’ultima gara di lunedì contro l’Ungheria (10 punti), capace di battere la Germania in trasferta 1-0.
La sfida ha raccolto davanti alla televisioni oltre 6,1 milioni di spettatori su Rai 1, con uno share del 30,9%. Si tratta della quarta sfida più vista in termini di numero di spettatori in chiaro nel corso del 2022 su un totale di otto partite giocate dalla Nazionale durante l’anno. In testa rimane la gara dei playoff Mondiali contro la Macedonia che ha sancito l’eliminazione degli azzurri dalle qualificazioni per Qatar 2022: oltre i 6 milioni di spettatori anche le gare contro Ungheria (Nations League) e Argentina (la Finalissima).
Gli ascolti tv in chiaro dell’Italia nel 2022
Qualificazioni Mondiali 2022 | 24/03/22 | Rai 1 | Italia-Macedonia | 20.45 | 9.735.000 | 39,3% |
Nations League | 07/06/22 | Rai 1 | Italia-Ungheria | 20.45 | 6.406.000 | 32,8% |
Finalissima | 01/06/22 | Rai 1 | Italia-Argentina | 20.45 | 6.293.000 | 33,5% |
Nations League | 23/09/22 | Rai 1 | Italia-Inghilterra | 20.45 | 6.140.000 | 30,9% |
Nations League | 11/06/22 | Rai 1 | Inghilterra-Italia | 20.45 | 5.897.000 | 37,4% |
Nations League | 04/06/22 | Rai 1 | Italia-Germania | 20.45 | 5.826.000 | 36,6% |
Nations League | 14/06/22 | Rai 1 | Germania-Italia | 20.45 | 5.754.000 | 30,4% |
Amichevole | 29/03/22 | Rai 1 | Turchia-Italia | 20.45 | 5.206.000 | 21,9% |