Serie A pallone invernale
(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

I club di Serie A si preparano a un vero e proprio tour de force nei giorni che mancano prima della pausa che lascerà spazio al Mondiale di Qatar 2022. Saranno solamente quattro – da qui al 13 novembre – le giornate che non vedranno impegnate le formazioni italiane in campo considerando il campionato, la Coppa Italia e le competizioni UEFA per club.

Le squadre saranno “ferme” nelle date del 7, 14, 28 ottobre e 7 novembre, mentre per il resto tra anticipi, posticipi e altre competizioni si giocheranno ben 116 gare in sei settimane: 80 di campionato, 28 di coppe europee, 8 di Coppa Italia (sedicesimi di finale della manifestazione per Bologna, Cremonese, Monza, Sampdoria, Spezia, Torino e Udinese).

Da sabato 1° ottobre al 13 novembre – scrive La Gazzetta dello Sport – si giocheranno otto giornate di campionato, quattro giornate dei gironi di Champions, Europa e Conference League, con l’aggiunta dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Per le squadre impegnate in Europa Milan, Inter, Juventus, Napoli, Roma, Lazio e Fiorentina il tour de force prevede 12 partite in 6 settimane.

Una situazione frutto di un calendario necessariamente rivisitato per consentire ai club di fermarsi tra novembre e dicembre lasciando spazio alle Nazionali. Il cambiamento principale riguarda sicuramente le competizioni UEFA, con la fase a gironi di Champions – per fare un esempio – che è stata compressa e terminerà a inizio novembre, anziché a dicembre come di consueto.

Tutto lo sport di DAZN a 24,99€ anziché a 29,99€ al mese per 6 mesi. Attiva entro il 2 ottobre

PrecedenteDAZN aggiorna le condizioni di recesso: ecco le novità
SuccessivoL’effetto rivalutazione sui bilanci: “aiuto” da 935 mln ai club di A