Erling Haaland non smette di stupire, anche in Premier League e con la maglia del Manchester City. Il centravanti norvegese classe 2000 arriva infatti all’impegno di Champions League contro il Copenaghen con la terza tripletta consecutiva in partite casalinghe, quella messa a segno nel derby contro lo United dopo aver già firmato quelle contro Crystal Palace e Nottingham Forest: una prodezza mai riuscita a nessun altro calciatore del massimo campionato inglese.
Un inizio di stagione record per Haaland, che è già salito a quota 14 reti in solo otto apparizioni di campionato per un totale finora 17 in stagione, considerando anche le tre messe a segno in Champions League. Nessuno nella storia del campionato inglese ha mai viaggiato con una media gol simile, nemmeno Clive Allen, attaccante del Tottenham che nella stagione 1986/87 chiuse la stagione con 49 gol, attuale primato per la lega inglese.
Numeri che fanno impressione, se aggiunti ad altri come la velocità con cui ha messo a segno tre triplette in Premier League, cioè otto gare (a Michael Owen ne servirono 48), eguagliando tra l’altro Cristiano Ronaldo come numero di triplette nel campionato inglese. Haaland è ovviamente così già davanti a tutti, per numero di gol fatti, nei cinque principali campionati d’Europa: basti pensare che il secondo bomber più prolifico, Robert Lewandowski, è a quota nove, Kylian Mbappe “solo” a otto.
Ma a fare impressione è soprattutto la media gol tenuta dal bomber norvegese: la media nelle prime 11 presenze stagionali è di 1,54 gol a partita, che si alza a 1,75 gol a partita considerando la sola Premier League. La proiezione, se Haaland riuscisse a mantenere la stessa prolificità per tutta la stagione e se il City riuscisse ad arrivare in fondo alle tre coppe (Champions League, FA Cup e Carabao Cup), parla di 95 gol in un massimo di 62 partite.
In era moderna, per fare un confronto, il record di gol in una singola stagione è di Lionel Messi, che nel 2011/12 segnò 73 gol in 60 presenze con la maglia del Barcellona, seguiti dai 61 gol in 54 presenze di Cristiano Ronaldo con il Real Madrid nel 2014/15.