Stipendi Barcellona 2022 2023 – Quanto guadagnano i giocatori del Barcellona? I blaugrana sono stati inseriti nel girone di Champions League dell’Inter insieme anche ai tedeschi del Bayern Monaco e ai cechi del Viktoria Plzen.
I catalani puntano a tornare a conquistare la Champions che manca in bacheca dal 2015. Nel 2021/22, inoltre, hanno chiuso la stagione senza conquistare alcun titolo per la seconda volta in tre anni (nel 2020/21 era arrivata la vittoria in Coppa del Re), venendo inoltre eliminati per la prima volta in 21 anni nella fase a gironi di Champions League. Per questo, il Barça nella sessione estiva di mercato ha rivoluzionato la squadra, con l’arrivo di diversi titolari a partire da Robert Lewandowski.
Stipendi Barcellona 2022 2023, quanto guadagna Lewandowski
Secondo il portale specializzato Capology, il giocatore più pagato nel Barcellona 2022/23 è Frenkie de Jong, con un ingaggio netto pari a 18 milioni di euro: seguono l’olandese Sergio Busquests con 17,7 milioni di euro netti e Gerard Piqué con 14,1 milioni di euro.
Lewandowski, fiore all’occhiello dell’ultima sessione di mercato, non è così sul podio dei più pagati: il bomber polacco ex Bayern Monaco è infatti quarto tra i blaugrana con 10 milioni di euro netti, alla pari di Jordi Alba.
Stipendi Barcellona 2022 2023, quanto guadagna Raphinha
Tra gli altri grandi colpi estivi, in particolare Jules Koundé (6,5 milioni di euro netti), Kessie (6,5 milioni di euro) e Raphinha (6 milioni di euro) sono tra i giocatori più pagati, superando bandiere blaugrana come Ter Stegen (4,8 milioni) e Pedri (4,5 milioni.
Stipendi Barcellona, quanto guadagnano i giocatori blaugrana
Dati Capology e indiscrezioni
- De Jong: 18 milioni di euro netti;
- Busquets: 17,7 milioni;
- Piquè: 14,1 milioni;
- Jordi Alba: 10 milioni;
- Lewandowski: 10 milioni;
- Ansu Fati: 6,7 milioni;
- Koundé: 6,5 milioni;
- Kessie: 6,5 milioni;
- Raphinha: 6 milioni;
- Dembelé: 5,7 milioni;
- Depay: 5 milioni;
- Ter Stegen: 4,8 milioni;
- Ferran Torres: 4,8 milioni;
- Pedri: 4,5 milioni;
- Christensen: 4,3 milioni;
- Araujo: 3,3 milioni;
- Gavi: 3,2 milioni;
- Bellerin: 3,2 milioni;
- Eric Garcia: 2,8 milioni;
- Sergi Roberto: 2,4 milioni;
- Inaki Pena: 960mila euro.