«Basta spendere più di quanto ci si possa permettere, bisogna creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile». Con queste parole il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha presentato nella riunione odierna del Consiglio le linee guida delle Licenze Nazionali e delle norme di controllo per le prossime tre stagioni sportive, annunciando che convocherà per il 31 ottobre un Consiglio ad hoc per l’approvazione del Manuale.
La ratio che ispira il nuovo piano normativo è blindare le iscrizioni ai campionati con l’assolvimento dei debiti che incombono sui Club per agire con più risolutezza sulla gestione finanziaria, con l’obiettivo del contenimento dei costi. «Lo scopo non è impedire di fare calcio, ma creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile. Dobbiamo ribadire un concetto chiaro, che è quello di non potersi più indebitare senza disporre di liquidità. Non si può spendere più di quanto ci si può permettere», ha affermato Gravina.
In questa ottica, nelle bozze su cui si discuterà in altri incontri già programmati da qui a fine mese, verranno inseriti indici e correttivi più restrittivi in termini di blocco del mercato e capillarità del monitoraggio in corso di stagione per garantire in equilibrio i conti dei club.