Sala due stadi Milano
Giuseppe Sala, sindaco di Milano (Foto: Stefano Colarieti / Insidefoto)

«Io conto molto sul dibattito pubblico perché può ridare ordine alla discussione, permettere a tutti di intervenire e deve porre la parola fine alla discussione» sulla realizzazione del nuovo stadio. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo all’evento “Partecipazione alla polis: tra mito e realtà” dove ha parlato del dibattito da poco partito in città sulla realizzazione del nuovo impianto da parte di Inter e Milan.

«Bisogna porre fine a questa discussione con il fatto che la giunta darà il suo consenso al progetto. Seguiranno poi due cose importanti, il progetto esecutivo e la conferenza dei servizi a livello regionale perché lì ci sarà anche una parte commerciale. Poi si andrà in Consiglio comunale che aveva già dato la sua opinione e prenderà di nuovo la sua decisione», ha aggiunto il primo cittadino milanese.

Infine, il sindaco ha parlato della possibilità concessa dallo statuto del Comune ai cittadini che possono chiedere l’indizione di un referendum anche per abrogare le decisioni prese da giunta e consiglio comunale. «Il ricorso ad un referendum è un caso estremo, io spero che il dibattito pubblico sia alternativo ad un referendum perché altrimenti prederebbe significato questo dibattito. Io sono positivo su questo passaggio e credo sia necessario e utile per noi».

Il dibattito pubblico «può essere importante perché il dibattito in generale sullo stadio è una delle cose più emotive e meno razionali che c’è. Dal nostro punto di vista è importante riportare tutto alla razionalità e spiegare perché, ad esempio, è impossibile immaginare di tenere due stadi», ha proseguito ancora Sala sulla questione.

In chiusura, una battuta sul peso di mantenere l’attuale Meazza: «I costi di gestione di San Siro sono altissimi. Io sono favorevole al dibattito pubblico ed è anche utile, senza questo c’è il dibattito dei social che non porta a granché ed anche a volte violento e unidirezionale. Che ci sia la voglia di partecipazione ci sta ma la partecipazione deve essere ordinata. Bisogna dare ordine ad una voce, altrimenti non si porta valore aggiunto».

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedentePirelli, Li Farong nuovo presidente. Tronchetti Provera rimane AD
SuccessivoItalia Cina pallavolo in streaming gratis? Ecco dove vedere il match delle Azzurre