Milan amichevole streaming gratis

Non solo l’approvazione del bilancio, nell’assemblea degli azionisti del Milan convocata per il prossimo 26 ottobre tra i temi da trattare ci saranno anche diverse modifiche allo statuto del club rossonero.

Al centro ci sarà quindi l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2022. Un esercizio che ha fatto registrare una riduzione delle perdite rispetto alla stagione 2020/21 in calo a 66,5 milioni di euro (contro i 96,4 milioni di euro dell’anno precedente). In crescita anche i ricavi per il Milan, che hanno raggiunto i 297,7 milioni di euro, un risultato molto vicino alle stime di dicembre 2021 di Calcio e Finanza.

Nella convocazione dell’assemblea, inoltre, si legge relativamente alla “Parte straordinaria”: “Modifiche agli articoli 6, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 19 dello statuto sociale”. Quali saranno i temi che quindi verranno toccati dalle modifiche dello statuto?

In particolare saranno modificati i seguenti articoli dello statuto del Milan:

  • Art. 6 – Disciplina il trasferimento delle azioni della società
  • Art. 9 – Convocazione dell’Assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio
  • Art. 10 – Modalità di convocazione dell’Assemblea
  • Art. 11 – Modalità di intervento durante l’Assemblea
  • Art. 16 – Nomina del presidente della società
  • Art. 17 – Funzionamento del consiglio di amministrazione
  • Art. 18 – Funzionamento del consiglio di amministrazione (quorum deliberativi)
  • Art. 19 – Poteri del consiglio di amministrazione e remunerazione

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteRanking UEFA, Italia 5ª nel 22/23: ma allunga sulla Francia
SuccessivoRoma, i residenti di Pietralata: «Stadio? Noi non ce ne andremo mai»