Che età media hanno i calciatori ingaggiati dai migliori club europei? E dalle società di Serie A? Domande alle quali ha provato a rispondere il CIES Football Observatory, che ha raccolto – dal 2013 a oggi – i dati dei calciatori messi sotto contratto dai vari club dei migliori campionati, per capire su chi abbiano deciso di puntare in questo decennio: calciatori giovani o più esperti?
Nel report sono stati considerati 3.778 trasferimenti effettuati nelle ultime dieci stagioni dai 50 club che sono sempre stati presenti nei cinque maggiori campionati europei durante questo periodo. L’età media dei calciatori ingaggiati va da un minimo di 22,87 anni per il Real Madrid fino a un massimo di 26,71 anni per il Chelsea.
Nessuna società inglese o italiana si trova tra i primi dieci club che hanno ingaggiato mediamente i giocatori più giovani. Al contrario, nella lista ci sono cinque squadre tedesche (Borussia Mönchengladbach, Borussia Dortmund, Wolfsburg, Bayer Leverkusen e Bayern Monaco), tre squadre francesi (Nizza, LOSC Lille e Monaco), oltre a due spagnole (Real Madrid e Real Sociedad). Il Real Madrid è l’unica squadra tra le 50 considerate che non ha ingaggiato giocatori di età pari o superiore a 30 anni durante il decennio analizzato. Questa la top 10:
- Real Madrid – 22,87 anni
- Borussia Mönchengladbach – 23,36 anni
- Borussia Dortmund – 23,57 anni
- Nizza – 23,73 anni
- Lille – 23,88 anni
- Real Sociedad – 23,9 anni
- Wolfsburg – 24,12 anni
- Bayer Leverkusen – 24,14 anni
- Monaco – 24,22 anni
- Bayern Monaco – 24,26 anni
All’estremo opposto della classifica, tra le dieci squadre che hanno reclutato in media giocatori più avanti con l’età ci sono cinque inglesi (Chelsea, West Ham, Manchester United, Everton e Crystal Palace), quattro italiane (Inter, Milan, Fiorentina e Lazio), così come una spagnola (Atlético Madrid). Questa la top 10 dei club che hanno messo sotto contratto giocatori mediamente più “anziani”:
- Chelsea – 26,71 anni
- Inter – 26,44 anni
- West Ham – 26,41 anni
- Manchester United – 26,17 anni
- Milan – 26,14 anni
- Atletico Madrid – 26.04 anni
- Fiorentina – 26,03 anni
- Everton – 25,99 anni
- Lazio – 25,95 anni
- Crystal Palace – 25,94 anni
E la Serie A? Guardando solo al massimo campionato italiano, sono 12 i club che hanno sempre preso parte al torneo nelle ultime dieci stagioni. Il Sassuolo è quello che ha ingaggiato mediamente i calciatori più giovani (24,71 anni) e precede l’Atalanta (25,26 anni) e l’Udinese (25,31 anni), che completano il podio.
La Juventus si posiziona a metà classifica (25,50 anni) ed è la big che ha ingaggiato dal 2013 calciatori con l’età media più bassa. Fanalini di coda in questa particolare classifica sono l’Inter (26,44 anni) e il Milan (26,14 anni), anche se va ricordato come il club rossonero – seppur con qualche eccezione, come Ibrahimovic o Giroud – abbia impostato una politica differente sui giovani a partire dalla gestione Elliott, iniziata nel 2018. Questa la classifica per il campionato italiano:
- Sassuolo – 24,71 anni
- Atalanta – 25,26 anni
- Udinese – 25,31 anni
- Torino – 25,45 anni
- Sampdoria – 25,49 anni
- Juventus – 25,50 anni
- Napoli – 25,67 anni
- Roma – 25,79 anni
- Lazio – 25,95 anni
- Fiorentina – 26,03 anni
- Milan – 26,14 anni
- Inter – 26,44 anni