Giornata chiave in casa Juventus. Il club bianconero sfiderà il Benfica a Lisbona questa sera, ultima chiamata per sopravvivere nella fase a gironi della UEFA Champions League e rimandare il verdetto sulla qualificazione agli ottavi di finale all’ultima giornata, in programma la prossima settimana.
Attualmente gli uomini di Massimiliano Allegri hanno tre punti nel girone, frutto di una vittoria e tre sconfitte. La squadra è distante 5 punti da Benfica e PSG – entrambe a quota 8 – e questo significa che vincere sarebbe l’unico modo per tenere aperto il discorso qualificazione fino all’ultimo turno, quando i bianconeri affronteranno il PSG.
Il passaggio del turno non ha solamente un valore sul fronte dei risultati sportivi, ma anche a livello economico. Attualmente, la Juventus ha incassato poco più di 52 milioni di euro con il suo percorso in Champions League. Una cifra che tiene conto della quota minima di market pool (che dovrebbe comunque essere rivista al rialzo) e già depurata della multa imposta dalla UEFA per le violazioni del Fair Play Finanziario (3,5 milioni di euro).
Ma quanti soldi porterebbe in più nelle casse dei bianconeri la prosecuzione del percorso? Guardando solamente ai bonus per i risultati, tra i successi nel girone (la Juve deve ottenere due vittorie per poter sperare di passare) e il passaggio agli ottavi, la società metterebbe in cassa 15,1 milioni di euro in più.
A questa cifra si aggiungerebbe una quota market pool maggiore e l’incasso per una sfida aggiuntiva di Champions all’Allianz Stadium (tra i 3 e i 4 milioni potenzialmente). Se così fosse, superare la fase a gironi porterebbe in sostanza circa 20 milioni di euro in più sui conti del club.
La cifra in questione sarebbe incrementale rispetto ai ricavi attuali se la Juventus arrivasse quarta nel girone e uscisse da tutte le competizioni per club UEFA. In caso di terzo posto, invece, i bianconeri “scivolerebbero” in Europa League, dove potrebbero mitigare con un buon percorso la perdita di ricavi causata dall’uscita della Champions.
Inizialmente, il club bianconero incasserebbe 500mila euro per la qualificazione agli spareggi (che mettono di fronte le terze classificate nei gironi di Champions e le seconde dei gironi di Europa League). A questa cifra si sommerebbe l’incasso allo stadio per la sfida interna degli spareggi, ma per colmare il gap con la Champions la Juventus dovrebbe arrivare in fondo al torneo.