Il Barcellona ha terminato il suo cammino in campionato con una bella vittoria in rimonta e in 10 uomini sul campo dell’Osasuna, ma il club catalano, come comunicato sul proprio sito ufficiale, non vuole perdere tempo e questa pausa per i Mondiali la sta sfruttando per anticipare i lavori di ammodernamento dello Spotify Camp Nou.
I lavori interessano l’area della Porta Sud, principalmente del terzo anello e, come previsto, è già iniziata la demolizione parziale di quel settore. In questo senso, questa prima fase di azioni si concluderà il 30 dicembre, in vista della partita contro l’Espanyol di Liga del giorno seguente. Il costo massimo per gli interventi previsti avranno un costo massimo di 4,6 milioni di euro, che sarà ipotizzato nell’ambito del prestito ponte firmato la scorsa estate.
Si vanno così a realizzare quei lavori che dal 1° settembre erano stati preparati con lo smantellamento di attrezzature e strutture e il trasferimento temporaneo dei sistemi e delle infrastrutture tecnologiche.
In questa nuova fase, i lavori consisteranno nell’asportazione delle lastre dall’area interessata, nella demolizione dell’anello esterno, del cantilever che sporge dalla facciata della Porta Sud (dove il Centro di Assistenza Sanitaria si trovava) e, infine, metà del terzo anello della Porta Sud, parte del quale fa contrappeso. La demolizione avverrà con il sistema tradizionale, con mezzi meccanici, rimuovendo tutti gli elementi strutturali presenti sui ventilatori del secondo ordine.
Nei prossimi mesi è prevista la seconda fase dei lavori, in cui il resto della struttura sarà smantellato. Pertanto, l’unica cosa che rimarrà sarà la parte del pilastro esterno fino al secondo anello come misura di protezione e sarà allora quando si procederà alla realizzazione delle nuove scale e camminamenti di sgombero.
Durante la seconda fase le attività sportive della stagione 2023/23 saranno spostate allo stadio Lluís Companys di Montjuïc, dove gioca l’Espanyol.
Infine, i lavori stanno interessando 3.782 posti della Porta Sud, principalmente di terzo anello, in via di estinzione, di cui 3.182 corrispondono ad abbonati, che sono stati ricollocati in aree similari a cui è stata offerta una moratoria temporanea sul pagamento dell’abbonamento.
Per quanto riguarda il secondo anello, 1.215 abbonati, dislocati tra gli ingressi 315 e 322, sono passati dal posto coperto a quello scoperto e il Club ha effettuato il relativo conguaglio di prezzo. Sono interessati anche sei box VIP al secondo anello e l’area in cui di solito si trovano i fan avversari.