Cnh addio Borsa Ialiana

Cnh Industrial ha annunciato in questi giorni i risultati economici del terzo trimestre 2022. La società ha fatto registrare ricavi consolidati pari a 5,88 miliardi di dollari (+23,9% rispetto al terzo trimestre 2021 per le Continuing Operations, +29% a valuta costante), un utile netto di 559 milioni di dollari (99 milioni in più) e un utile netto adjusted di 557 milioni di dollari.

L’ebit adjusted delle Attività Industriali è pari a 670 milioni di dollari (+250 milioni di dollari rispetto al terzo trimestre 2021), il cash flow delle attività operative pari a 272 milioni di dollari e il free cash flow delle Attività Industriali a 202 milioni di dollari. I ricavi di vendita netti delle Attività Industriali sono previsti in aumento tra 16% e il 18% per l’intero anno, nonostante i tassi di cambio sfavorevoli.

Nel contesto dell’annuncio dei conti del trimestre, l’amministratore delegato del gruppo dei trattori, Scott Wine, ha annunciato anche che sono in corso valutazioni da parte della società per un eventuale addio a Piazza Affari. Wine ha precisato che nessuna decisione è stata ancora presa a riguardo e che si stanno valutando pro e contro senza escludere il mantenimento della doppia quotazione.

«Negli ultimi trimestri abbiamo detto a voce alta che il dual listing è un argomento che stiamo valutando e discutendo con il consiglio di amministrazione. La scorsa settimana abbiamo tenuto una riunione del consiglio. Abbiamo fatto una buona revisione dell’argomento. E, come ho detto nelle osservazioni preparatorie, ritengo che il passaggio al deposito presso la Sec faccia parte di questo passo nella giusta direzione», le parole di Wine.

«Stiamo valutando se sia il modo giusto di farlo e quale sia il modo più efficiente per farlo. Questi sono i due argomenti che stiamo valutando. E credo che, man mano che ne sapremo di più e prenderemo una decisione in merito, non mancheremo di comunicarlo», ha concluso Wine.

Qualora Cnh dovesse optare per il delisting, la Borsa Italiana perderebbe un altro peso massimo. Nei mesi scorsi è stato registrato infatti l’addio di Exor – la holding che controlla il 26,9% di Cnh Industrial –, che prosegue con la quotazione esclusiva a Euronext Amsterdam. L’annuncio ufficiale è arrivato lo scorso 27 settembre.

SKY TV E NETFLIX + SKY CINEMA CON PARAMOUNT SENZA COSTI AGGIUNTIVI A SOLI 19,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA SPECIAL WEEK.

PrecedenteMarchisio investe con Cdp nei barbieri di lusso di Barberino’s
SuccessivoBelgio, i convocati per i Mondiali: ci sono Lukaku e De Ketelaere