Elkann affitti
John Elkann (Insidefoto)

Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche la Juventus, si lancia nel mondo degli affitti. Solo nel 2021 si calcola che gli affitti non percepiti ammontino a un totale di quasi 1,3 miliardi di euro. La startup FidoRent debutta, grazie a un nuovo round di investimenti per un totale di 400.000 euro, nel mercato residenziale del Nord-Ovest, offrendo nuove soluzioni al crescente problema del mancato incasso degli affitti.

FidoRent – che ha avuto il sostegno di Exor Ventures, braccio operativo di Exor, con cui vengono supportate aziende emergenti con potenzialità di diventare leader nel proprio mercato, e di Casavo – amplia il territorio di riferimento, offrendo i propri servizi sulle città di Torino e di Milano.

Dopo un anno dalla nascita del progetto nel venture builder Vento, FidoRent ha scelto di cambiare la prospettiva e rivoluzionare il mercato offrendo ai proprietari di casa la possibilità di ottenere fino a 24 mensilità di affitto anticipate, al netto di una commissione che verrà trattenuta, e garantirsi la migliore protezione contro i rischi legati a ritardi o mancati pagamenti.

In alternativa all’anticipo delle mensilità, FidoRent può predisporre un piano di affitto mensile garantito, con lo stesso grado di protezione ma senza alcun costo per il proprietario, in quanto il costo verrà ricoperto dall’inquilino.

«Il mercato degli affitti residenziali sta vivendo uno stato di profondo cambiamento, ma anche di instabilità, che si ripercuote su ogni attore in gioco. Quando abbiamo lanciato FidoRent ci siamo posti l’obiettivo di riportare fiducia nel rapporto tra proprietario e inquilino: da qui la nascita di diversi servizi a tutela dei locatari», ha spiegato Federico Gallina, co-founder di FidoRent.

SKY TV E NETFLIX + SKY CINEMA CON PARAMOUNT SENZA COSTI AGGIUNTIVI A SOLI 19,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA SPECIAL WEEK.

PrecedenteVodafone annuncia prezzi più alti in tutta Europa
SuccessivoDa Djokovic a Nadal, alle Atp Finals in campo 380 milioni di guadagni