La FIGC ha concluso positivamente il processo di trasmissione dei documenti che compongono il Preliminary Bid Dossier relativo alla candidatura ad ospitare la fase finale di UEFA EURO 2032.
Sono 11 le città coinvolte in fase di candidatura: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo. La redazione del Final Bid Dossier proseguirà nei prossimi mesi fino al 12 aprile 2023, data in cui verranno presentate alla UEFA, in via definitiva, le 10 città candidate. L’assegnazione dell’evento da parte del Comitato Esecutivo della UEFA è prevista tra settembre e ottobre del 2023.
L’UEFA in seguito ha confermato di aver ricevuto “un dossier preliminare di candidatura per ospitare UEFA EURO 2028 e UEFA EURO 2032 da tre federazioni”. Le Federcalcio di Inghilterra, Irlanda del Nord, Repubblica d’Irlanda, Scozia e Galles hanno consegnato un dossier per UEFA EURO 2028.
La Turchia ha consegnato un dossier per le edizioni 2028 e 2032 della massima competizione UEFA per nazionali, mentre l’Italia si è candidata a ospitare UEFA EURO 2032, che quindi potrebbe avere la Turchia come potenziale rivale per il 2032.
Il termine ultimo per la presentazione dei dossier definitivi è il 12 aprile 2023. La nomina delle federazioni che ospiteranno UEFA EURO 2028 e UEFA EURO 2032 avverrà nell’autunno 2023.