San Siro modifiche progetto

Il dibattito pubblico sul progetto per il nuovo stadio di San Siro volge al termine e giunge alla tanto agognata presentazione della relazione conclusiva, firmata dal coordinatore Andrea Pillon. Un documento che sarà presentato oggi, venerdì 18 novembre, a Palazzo Marino (a Milano) e che verrà inviato alla Commissione Nazionale del Dibattito pubblico e ai soggetti proponenti per la valutazione degli esiti e delle osservazioni raccolte nel corso del dibattito stesso.

Inter e Milan restano in attesa, al termine di un percorso fatto di quattordici appuntamenti totali tra incontri pubblici, di approfondimento, sopralluoghi e laboratori che hanno consentito alla cittadinanza milanese di conoscere nei dettagli la proposta progettuale presentata dai club ed esprimere opinioni, critiche, avanzare proposte e suggerimenti.

La relazione conclusiva conterrà la descrizione delle attività svolte nel corso del dibattito pubblico, comprensiva delle indicazioni circa il numero degli incontri e dei partecipanti e le modalità di gestione del dibattito; la sintesi imparziale, trasparente e oggettiva dei temi, delle posizioni e delle proposte emerse nel corso del dibattito; la descrizione delle questioni aperte e maggiormente problematiche rispetto alle quali si richiede ai proponenti di prendere posizione in un dossier conclusivo.

Numerosi i temi affrontati anche nel corso dell’ultimo incontro del dibattito, il laboratorio di quartiere svoltosi presso lo stadio San Siro alla presenza dei progettisti, rappresentanti dei club e del Comune. Al laboratorio ha preso parte anche una nutrita rappresentanza di tifosi affetti da sordomutismo per condividere con i progettisti presenti esigenze e proposte.

Nella giornata di ieri è intervenuto sul tema anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala: «Io del dibatto ad oggi non so ancora nulla. C’è una conferenza stampa, come ce n’è stata una quando è stato aperto il dibattito online e poi Pillon, che è il coordinatore, andrà in commissione».

SCOPRI IL BLACK FRIDAY DI SKY: SKY TV + SKY SPORT A SOLI 30,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. IN OMAGGIO UNA XBOX SERIE S DEL VALORE DI 299 EURO CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA.

PrecedenteProblemi con i passaporti: annullata Iraq-Costa Rica
SuccessivoD’Onofrio, commissariata l’AIA di Cinisello: il presidente sapeva dell’arresto