Helbiz cede diritti tv

Helbiz è al lavoro per ridurre i costi e puntare a diventare redditizia nel minor tempo possibile. La società attiva nel settore della micro-mobilità ha annunciato oggi che intraprenderà diverse misure per ridurre i costi in futuro e per ridurre gli oneri finanziari dell’azienda, accorciando il percorso verso la redditività. I tagli ai costi e la riduzione del personale ridurranno il burn rate mensile del 20-30%.

Nei prossimi giorni – si legge in una nota ufficiale –, il personale negli Stati Uniti e in Europa sarà ridotto del 15%. Inoltre, verrà intrapresa una profonda revisione dei costi e degli obblighi attuali che cercherà di ridurre ulteriormente la spesa. Helbiz ha già lavorato con terze parti ed è intervenuta laddove avesse senso ridurre i costi.

Infine, Helbiz cercherà partner con cui condividere o a cui cedere il business media per ridurre i costi e tornare a concentrarsi interamente sul business della mobilità. «Quando abbiamo rivisto il business, abbiamo concluso che il nostro core business della mobilità ha il miglior potenziale per raggiungere rapidamente operazioni redditizie», ha affermato il CEO e fondatore Salvatore Palella.

«Torneremo a concentrarci solo sulla mobilità, con l’obiettivo di diventarne il leader mondiale. Per far sì che ciò accada dobbiamo cambiare, tagliando costi e divisioni. Per preservare il nostro capitale e raggiungere la redditività, dobbiamo agire per allineare il nostro utilizzo di liquidità con il fattore trainante più probabile della crescita dei ricavi nei prossimi trimestri. Avvieremo anche conversazioni con i partner per quanto riguarda il business media (Helbiz Live)», ha concluso.

Va ricordato che Helbiz ha lanciato il suo servizio di streaming in Italia all’inizio della stagione 2021/22. Come asset principale la società ha investito sui diritti tv della Serie B fino al 2024, mettendo a disposizione degli utenti un abbonamento che unisce l’accesso alle sfide del campionato cadetto al servizio di mobilità.

SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE CON 3 MESI DI SKY E NETFLIX INCLUSI. SCOPRI L’OFFERTA: SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteRai, obiettivo +10% negli ascolti dei Mondiali in Qatar
SuccessivoAccusa di violenza sessuale: il pm chiede 6 anni per Portanova