Casini tasse Serie A
Lorenzo Casini (foto CF - Calcio e Finanza)

Il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, è intervenuto durante il convegno “Le seconde squadre in Italia e in Europa, modello per il futuro?”. L’incontro è in corso di svolgimento all’Allianz Stadium, in occasione del Next Gen Day, e vede protagonisti anche il presidente della Juventus Andrea Agnelli, il presidente della FIGC Gabriele Gravina e quello della Lega Pro Francesco Ghirelli.

Parlando di riforme e seconde squadre, Casini ha esordito così: «Il piano delle riforme la Serie A lo ha già disegnato. Nella prima assemblea di Serie A che ho fatto ci si chiedeva come aiutare il calcio italiano e si parlava già di seconde squadre. La domanda che ho posto è: perché una sola squadra ha scelto la seconda squadra? Intanto i costi molto alti, come 1,2 milioni di euro».

«A quel punto ho chiesto alla Juve di rappresentare le cose che potessero essere migliorate, mi sono incontrato con Ghirelli e già per quest’anno sono stati fatti miglioramenti. Come Serie A ci siamo impegnati a varare un documento con alcune proposte di riforma, tra queste ci sono le seconde squadre. La Juventus ha rappresentato quali possano essere i correttivi e cosa si possa fare per portare più club ad avere le seconde squadre», ha aggiunto ancora Casini.

Secondo il presidente della Lega Serie A, diverse società sarebbero pronte a intraprendere questo percorso: «Nel giro delle società il tema seconde squadre c’era sempre come domanda. Ci sono tre o quattro squadre pronte a iniziare a condizioni diverse. Tra i problemi c’è il tema dei prestiti. Ci sono club di Serie A che ne hanno un numero alto, e con le regole FIFA che dovranno essere rispettate entro il 2025, la seconda squadra potrà essere utile».

Casini ha rimarcato il tema dei costi, per un settore messo a dura prova dall’emergenza Coronavirus: «Anche il tema dei costi è rilevante. Si pensa ancora a una Serie A ricca, ma ci sono squadre che quest’anno hanno dovuto scegliere se mantenere un centro sportivo all’altezza o se continuare ad avere una squadra femminile, per problemi di investimenti e di risorse, quindi il tema dei costi va posto per le seconde squadre».

SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE CON 3 MESI DI SKY E NETFLIX INCLUSI. SCOPRI L’OFFERTA: SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteUltimatum del Comune di Roma a Lotito sul Flaminio
SuccessivoL’Al Nassr vuole CR7: offerta monstre da 225 milioni di dollari