Nasser al-Khelaifi, presidente del PSG (Photo by BERTRAND GUAY/AFP via Getty Images)

Il Qatar Sports Investments guidato da Nasser Al-Khelaifi sta valutando la vendita del 15% del PSG con altri investitori, fra cui almeno due fondi di origine statunitense.

Secondo il Financial Times, i proprietari del club francese valutano quest’ultimo, nella sua interezza, oltre i 4 miliardi di euro. Tutto questo è confermato direttamente dal presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi allo stesso Financial Times.

Il numero uno della società campione di Francia ha voluto sottolineare come questi colloqui non siano affatto un tentativo di tirarsi fuori dal calcio dopo aver conquistato lo svolgimento in Qatar della fase finale del Mondiale. Ma piuttosto la possibilità di portare competenze esterne per aiutare a espandere il business attraverso investimenti strategici.

«Il PSG è un investimento nello sport: siamo orgogliosi del club e dei nostri fan – ha affermato Al-Khelaifi -. Abbiamo un progetto a lungo termine qui. Stiamo valutando seriamente diverse opzioni per costruire un nuovo stadio a Parigi se non riuscissimo a trovare un accordo per acquistare il “Parco dei Principi” dal comune di Parigi. Serve un nuovo stadio che sia nostro».

Gli attuali proprietari del PSG, da quando hanno acquistato il club nel 2011 per circa 70 milioni di euro, hanno spesso, da quanto si apprende da Transfermarkt, circa 1,6 miliardi di euro in giocatori, e ingenti somme per gli stipendi. E nel 2017 ha stabilito il record di spesa per un cartellino: 222 milioni di euro sborsati per portare sotto la Torre Eiffel Neymar dal Barcellona. Il brasiliano compone il trio delle meraviglie con Messi e Mbappé, che anche al Mondiale stanno confermando la loro grandezza.

Sul campo il PSG del nuovo corso qatariota ha vinto otto volte il campionato francese e una volta ha raggiunto la finale di Champions League. Il club ha il sesto fatturato più alto tra i club di calcio in Europa, secondo Deloitte, mettendolo alla pari con i migliori club della Premier League. La squadra francese ha guadagnato 556 milioni di euro l’anno scorso, rispetto ai 558 milioni di euro del Manchester United e 550 milioni di euro del Liverpool. Il Chelsea si è classificato appena dietro a tutti e tre, con 493 milioni di euro.

Le maggiori sponsorizzazioni, che rimangono la voce principale dei ricavi, sono quelle con Nike e Qatar Airways. Per quanto riguarda i diritti tv, invece, si prevede che la Ligue 1, secondo Enders Analysis, genererà 704 milioni rispetto ai 3,9 miliardi per la Premier League e 1,9 miliardi della Liga.

SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE CON 3 MESI DI SKY E NETFLIX INCLUSI. SCOPRI L’OFFERTA: SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteLa Juventus e il calcio italiano con Coldiretti contro il cibo sintetico
SuccessivoCorea del Sud Ghana in streaming gratis: guarda la partita in diretta