Come funziona nuovo FPF
Il presidente UEFA Aleksander Ceferin (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Sulla scorta delle mosse del CEO di A22 Bernd Reichart, anche il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, si è recato a Bruxelles per incontrare i ministri dello sport dei 27 Stati membri della Unione europea.

Per l’occasione – scrive il quotidiano spagnolo Marca – Ceferin ha ringraziato per la forte e tempestiva presa di posizione, con una dichiarazione congiunta, degli Stati membri contro la Superlega, difendendo le chiavi di un modello sportivo europeo che riconosce: la struttura piramidale, il sistema aperto di promozioni e retrocessioni, il approccio di base e solidarietà, nonché il ruolo dello sport nell’identità nazionale e le sue funzioni sociali ed educative.

«Il calcio porta unità, determinazione, solidarietà e resilienza per affrontare le sfide collettive che la società europea deve affrontare. Insieme, come partner europei, gli Stati membri dell’UE, la UEFA e la maggior parte del movimento sportivo europeo, non vediamo lo sport come una risorsa da cui trarre profitto. Va molto oltre. Fa parte del tessuto delle nostre comunità, è radicato nella nostra cultura, è fondamentale per la salute dei nostri bambini e delle società e unisce. La nostra missione principale è sviluppare e adottare, in maniera collettiva con le nostre associazioni, leghe, club, allenatori, giocatori e tifosi, soluzioni durature che alimentano l’Europa modello sportivo», ha dichiarato Ceferin.

Ceferin ha evidenziato inoltre i valori che ha il calcio che difende: «Sono orgoglioso di affermare che il calcio europeo è una delle maggiori storie di successo di questo modello, in cui diamo la priorità alla solidarietà e alla sostenibilità, non al profitto e al potere. Superiamo anche gli standard degli enti di beneficenza a cinque stelle restituendo oltre il 95% del nostro reddito a chi ne ha bisogno nel calcio».

«Più di 1.000 club hanno partecipato alle competizioni UEFA per club sin dall’inizio. La partecipazione alle nostre competizioni, da parte dei nostri club membri, porta entusiasmo e significato, anche ai campionati nazionali, e questo alla fine porta benefici alle loro società e nazioni. Questa è la nostra visione di calcio, un modello che soddisfa l’interesse di molti, non di pochi eletti. Abbiamo una lunga strada davanti a noi mentre ci avviciniamo all’Europeo in Germania e all’Europeo femminile nel 2025. Abbiamo lo slancio. E siamo il più grande movimento in questo continente. Siamo pronti, siamo disposti e siamo uniti», ha concluso Ceferin.

SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE CON 3 MESI DI SKY E NETFLIX INCLUSI. SCOPRI L’OFFERTA: SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteGiganti del web: 36 miliardi di tasse non pagati in tre anni
SuccessivoIl titolo Juve tiene in Borsa: capitalizzazione sotto i 700 milioni