Francia-Svizzera in streaming
Karim Benzema (Photo Norbert Scanella / Panoramic / Insidefoto)

Ce ne sono parecchi i giocatori che non si presenteranno al Mondiale per vari motivi, o perché la loro squadra non ci si è qualificata, o per infortunio o semplicemente perché questi giocatori non sono stati convocati. Si parla che sono talmente forti da poter tranquillamente comporre una squadra che potrebbe anche vincere tutto il campionato. Tra quelli più forti possiamo menzionare alcuni italiani: Barella, Chiesa, Verratti, Donnarumma, Tonali. Non solo l’Italia, che non partecipa ai Mondiali di Qatar, soffre. Un caso molto clamoroso è il norvegese Erling Haaland che non c’è in Qatar o David Alaba del Real Madrid che gioca con l’Austria fuori dal campionato.

Le assenze colpiscono più o meno tutte le squadre. I giocatori che mancheranno avranno un mese di stop per fare una propria preparazione alla stagione che ricomincerà subito dopo il campione a fine dicembre.

 

I mondiali senza Karim Benzema

Sembrava l’annata perfetta per Benzema, dopo la Champions League con il Real Madrid, il Pallone d’Oro, e poi sono arrivati i Mondiali in Qatar in cui la Francia è tra i favoriti. Per l’attaccante del Real Madrid, Karim Benzema, i Mondiali sono però finiti ancora prima di cominciare. È un duro colpo per la Francia che perde la speranza per questo campionato. Il Pallone d’Oro si è fermato per effettuare gli esami strumentali approfonditi che hanno confermato una lesione muscolare al quadricipite della coscia sinistra che significano per lui un periodo di ricovero di tre settimane. Karim dovrà saltare per questo motivo tutto il torneo. C’era la possibilità che venisse sostituito da Ben Yedder, ma il commissionario tecnico Didier Deschamps ha annunciato al pubblico di non convocare alcun sostituto. Non è il primo grande assente per i Blues in questo campionato. Nel debutto contro l’Australia i francesi hanno fatto a meno di N’Golo Kanté, Presnel Kimpembe, Paul Pogba, Mike Maignan e Christopher Nkunku.

Karim Benzema c’era tra i principali candidati alla vittoria del titolo del capocanonniere Mondiali 2022. Si diceva che il francese di trovava al quarto posto della graduatoria, alle spalle di Harry Kane, Kylian Mbappé e Lionel Messi. L’infortunio muscolare del Pallone d’Oro non lascia indifferenti i bookmaker. Infatti, le quote scommesse per la vittoria del mondiale si sono abbassate per la squadra francese.

Uruguay – assenza di Araujo

Anche l’Uruguay dovrà fare a meno del difensore del Barcellona, Ronald Araujo. Ha subito un infortunio all’adduttore della gamba destra ed è stato operato qualche settimana fa in Finlandia dal professor Lasse Lempainen. Si parla però in questo caso di sole due partite all’inizio del girone, contro la Corea del Sud e il Portogallo, e Araujo dovrà tornare a disposizione contro il Ghana il 2 dicembre.

Olanda: mancherà Wijnaldum

L’olandese Georginio Wijnaldum è arrivato quest’anno a Roma insieme a Dybala ed era pronto per lanciarsi. Sfortuna ha voluto che, in allenamento verso fine agosto, avesse riportato una frattura della tibia destra. Purtroppo, ha saltato per questo motivo la prima parte della stagione e anche il Mondiale con l’Olanda

Spagna: addio Gayà e Ramos

La Spagna ha dovuto salutare il terzino José Gayà che non è venuto ai mondiali di Qatar per un infortunio alla caviglia destra. Al suo posto è stato convocato Alejandro Balde appartenente al Barcellona come difensore. Invece, Sergio Ramos è stato escluso dalle convocazioni.

SKYGLASS A 11,90 EURO AL MESE CON 3 MESI DI SKY E NETFLIX INCLUSI. SCOPRI L’OFFERTA: SKYGLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV

PrecedenteDAZN lancia il concorso “Experience” per gli abbonati
SuccessivoQuanto vale il calcio in Italia: le cifre della FIGC