Il secondo gol del Giappone, con il dubbio che la palla fosse uscita prima del cross di Mitoma per il colpo di testa vincente di Tanaka, ha ricevuto il benestare ufficiale della FIFA che tramite un due tweet, sul proprio profilo ufficiale, ha spiegato quanto accaduto con il controllo del VAR.
«La palla era dentro – si legge nel tweet del massimo organo mondiale che ha completato il suo messaggio con il video dell’azione -, non ha superato la linea di fondo campo: lo hanno certificato le immagini delle telecamere visionate in sala VAR, grazie anche all’inedito aiuto della telecamera usata solitamente gol line technology».
Quindi l’angolazione del video proviene dalla telecamera del GDS (Goal Decision System). Solo la linea di porta viene utilizzata per il GDS, poiché ci sono sensori sui pali, ed è per questo che Hawkeye genera immagini come questa, ma il VAR può utilizzare quella telecamera, se necessario, per prendere una decisione su episodio di questo tipo.
Per mettere chiarezza, è necessario ribadire come la linea di fondo non dispone della tecnologia della linea di porta, per cui non è stato prodotta alcuna grafica, come quelle che si vedono di solito per i casi di gol-non gol.
Inoltre la FIFA ha messo in evidenza che «altre telecamere possono offrire immagini fuorvianti, ma in base alle prove disponibili, la palla non era completamente uscita» e quindi il gol di Tanaka è regolare.