Superlega quesiti Corte di Giustizia Ue

Le regole della UEFA e della FIFA che danno loro il diritto di impedire ai club di unirsi a campionati “separatisti” stile Superlega e penalizzare i giocatori delle squadre che accetteranno di giocarli sono compatibili con le leggi antitrust dell’UE. Lo ha spiegato l’avvocato generale Athanasios Rantos presso la Corte di giustizia dell’UE.

“Le regole FIFA-UEFA in base alle quali qualsiasi nuova competizione è soggetta ad approvazione preventiva sono compatibili con il diritto della concorrenza dell’UE”, ha affermato. Un colpo al progetto Superlega, anche se va ricordato che la conclusione è non vincolante ai fini della sentenza del Tribunale della UE, attesa per aprile 2023.

PORTA IL CINEMA A CASA TUA CON L’OFFERTA SKY SMART: TUTTO IL CINEMA DI SKY A SOLI 19,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA.

PrecedenteScontro sull’eredità Agnelli, spuntano le nuove carte
SuccessivoDe Laurentiis spinge per la Serie A a 18 squadre