Eredità Agnelli nuove carte
John Elkann (Photo Samantha Zucchi Insidefoto)

Spuntano nuove carte nello scontro tra Margherita Agnelli e i figli John, Lapo e Ginevra Elkann sull’eredità di Gianni Agnelli (papà di Margherita). Come riporta Il Corriere della Sera, lo scorso 7 novembre, mentre al tribunale di Torino si tiene l’ennesima udienza della causa sull’eredità, in un ufficio del Lingotto, con John Elkann presente, viene decisa la «modifica dei patti sociali della Dicembre società semplice».

La Dicembre è il cuore dell’impero e del potere: John ha il 60% del capitale, fratello e sorella il 20% ciascuno. Margherita e i suoi figli de Pahlen rivendicano diritti anche su quote della cassaforte il cui assetto, secondo i legali degli Elkann, non può essere messo in discussione.

La Dicembre gestisce la partecipazione del 38% nell’olandese Giovanni Agnelli BV che controlla la holding di partecipazioni Exor (e che a sua volta controlla società come Stellantis, Ferrari, Cnh, Juventus, La Repubblica, La Stampa, ecc): una holding con 30 miliardi di asset.

Il 7 novembre si decide dunque di prorogare il termine della società dal 2050 al 2060. Ma la domanda è, perché? Al netto di varie congetture – tra le quali il possibile ingresso di un socio – il Corriere spiega che la durata massima sarebbe stata aggiornata per portarla al livello dell’età media attesa, calcolata sul socio più anziano. E quindi John Elkann, nato nel 1976.

Tornando al Tribunale, nella causa tra Margherita Agnelli e i figli è finito anche il notaio von Grünigen, in quanto esecutore testamentario di Marella. Ora è amministratore dell’eredità «fino all’esito della controversia». Ciò significa che è tutto congelato. Secondo Margherita, la madre era «stata indotta a rilasciare il testamento, nonostante non ne potesse comprendere la portata» ed era «minata nella sua effettiva capacità naturale a testare».

Il notaio di Gstaad, assistito dall’avvocato Giorgio De Nova, afferma invece che «Marella Caracciolo era pienamente capace di intendere e volere nel momento in cui ha comunicato le proprie ultime volontà». E oggi Margherita e i suoi figli sono «definitivamente estranei alla Successione Caracciolo e quindi anche alle attività del notaio quale esecutore testamentario e amministratore dell’Eredità Caracciolo».

IL MIGLIORE INTRATTENIMENTO DI SKY E LA UEFA CHAMPIONS LEAGUE: SKY TV + SKY SPORT A 24,90€ AL MESE PER 18 MESI ANZICHÉ 45€ AL MESE. IN OMAGGIO UN BUONO AMAZONDA 50€. SCOPRI L’OFFERTA.

PrecedenteQatar 2022, la scelta Rai per la telecronaca di Argentina-Francia
SuccessivoColpo alla Superlega. L’UE: «UEFA e FIFA non violano le norme»