Avvicinare di più le famiglie allo stadio e aumentare i flussi di supporters in trasferta. Sono questi i due obiettivi al centro del progetto ideato da Visitpass, piccola startup nata nel 2017 a Chiavari, cittadina ligure a 40 km da Genova che ancora una volta si conferma polo certificato di sviluppo e innovazione in ambito sportivo.
“Abbiamo creato un unico portale turistisco – spiega l’ideatore Thomas Ronconi – che accoglie attività commerciali di diverse tipologie come hotel, ristoranti, negozi e trasporti sincronizzandolo con i club professionistici e gli eventi sportivi che si disputano nelle varie città. Ogni attività, che ci piace definire partner dello sport, applica una scontistica del tutto indipendente contribuendo, insieme alle altre, ad abbattere i costi legati alle trasferte”.
Con VISITpass non è mai stato più semplice (ed economico) seguire la propria squadra del cuore anche quando gioca fuori casa. Collegandosi al portale www.visitpass.it e selezionando la città d’interesse, il tifoso potrà visionare e selezionare le attività commerciali nelle quali pernottare, pranzare o i negozi nei quali fare shopping il tutto a prezzi imbattibili.
Ogni attività commerciale affiliata a VISITpass, infatti, dedica al tifoso una speciale e personale promozione che può arrivare fino al 30% di sconto per i propri servizi. Per attivare il pass digitale basta collegarsi al link https://visitpass.it/registrati, seguire una rapidissima procedura di registrazione, e scegliere le attività più adatte alle proprie esigenze. Una volta arrivato presso la struttura prescelta, non si dovrà fare altro che esibire sul proprio smartphone il pass digitale e richiedere l’immediata scontistica alla cassa.
Questo meccanismo di scontistica permette al tifoso di poter organizzare nei minimi particolari la propria vacanza estendendola così più agevolmente anche alla propria famiglia o al proprio gruppo di amici, trasformando così l’evento sportivo in un’occasione per visitare una nuova città.
E i numeri, seppur il progetto sia attivo solamente dall’inizio dell’attuale stagione sportiva, sono già incoraggianti. Dal 1 luglio 2017 sono infatti già oltre 18.000 le visite sul portale con una permanenza media di oltre 7 minuti all’interno delle pagine del sito che si sono tradotti in una percentuale pari al 5% di tifosi che hanno attivato il pass tra coloro che si sono recati in trasferta nelle città dei club partner del progetto.
Ma non finisce qui. VISITpass ha studiato in sinergia con i club anche iniziative emozionali dedicate ai propri sostenitori. “Abbiamo coinvolto le società nella realizzazione di tour nel dietro le quinte del match – prosegue Ronconi – che danno la possibilità ai tifosi di entrare negli spogliatoi poco prima dei giocatori, assistere al riscaldamento pre partita da bordo campo e accedere alla tribuna vip e all’Area Hospitality per godersi la partita da una zona privilegiata cercando di coinvolgere per lo più famiglie e bambini. Il giorno dopo, raccontandolo ai compagni di scuola, si potrà generare l’interesse in tanti nuovi piccoli tifosi con il relativo aumento per le società di supporters presenti allo stadio”.
Club che in molti casi riservano ai possessori del pass digitale anche sconti sulla vendita del proprio merchandising. Tra le società partner anche la Pro Recco, il club di pallanuoto più titolato al mondo che spalanca la porta all’ingresso nel circuito anche ai club dei cosiddetti sport minori.
Ogni attività commerciale può auto inserirsi automaticamente nel circuito della propria città accedendo al portale www.visitpass.it.