Roma vendita biglietti avatar
Tifosi della Roma in tribuna (Foto: Insidefoto)

Iniziano a trapelare sin da ora le prime anticipazioni sulle caratteristiche che avrà la maglia 2018-2019 dell Roma. A diffondere le prime immagini, come capita spesso, è il sito Footyheadlines.com, una delle fonti più attendibili su un ambito che cattura l’interesse di tanti appassionati indipendentemente dal tifo per la propria squadra.

A realizzare la divisa home, destinata a essere utilizzata soprattutto nelle gare disputate allo Stadio Olimpico, sarà ancora una volta lo sponsor tecnico Nike.

La casacca sarà prevalentemente rossa (tonalità denominata “Team Red”), mentre i loghi degli sponsor saranno in giallo (detto “University Gold”).

Roma, come sarà la maglia 2018-2019

Osservando meglio l’immagine appare evidente una differenza rispetto alla maglia home indossata attualmente da De Rossi e compagni. In questa stagione, infatti, la formazione guidata da Eusebio Di Francesco utilizza una divisa caratterizzata da un rosso leggermente più chiaro, mentre la tonalità di giallo è identica.

Roma, la differenza tra la maglia attuale e quella della prossima stagione

A livello tecnico la casacca si basa sull’ultima stagione della generazione Nike Vapor Aeroswift, pensata per allontanare il sudore a una velocità superiore del 44%. Le divise sono più leggere del 17% con una elasticità maggiore del 50% alle precedenti. Questo stile lo ritroveremo anche nelle maglie Nike per i Mondiali 2018 in programma la prossima estate in Russia.

Le differenze nel kit home rispetto a questa stagione non sono finite qui: attualmente infatti i giallorossi utilizzano calzini neri, mentre nel 2018-2019 indosseranno calzettoni gialli.

Roma, il kit home 2018-2019

Per l’ufficializzazione sarà invece necessario attendere almeno il mese di maggio 2018. De Rossi e compagni potrebbero infatti mostrarla in anteprima già alla fine di questa annata.

 

 

Precedente#ORALOSHOW, il concorso per vincere il grande calcio con Starcasinò e AC Milan
SuccessivoTennis, montepremi record per gli Australian Open: chi vince incassa 2,6 milioni
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.