La Juve su Netflix – Federico Palomba, Co-Chief Revenue Officer della Juventus e responsabile Marketing e Digital, ha parlato della nuova serie televisiva sulla Juventus, sbarcata oggi su Netflix. L’ha fatto attraverso un’intervista rilasciata a euronews.com, nella quale ha spiegato come si è giunti all’idea di realizzare un prodotto di questo tipo: «Sono stati loro (Netflix ndr) a cercarci: desideravano realizzare un documentario sul mondo del calcio e hanno valutato varie opzioni. La nostra storia li interessava e noi abbiamo garantito loro un certo tipo di accesso alla squadra e al nostro mondo. Così ci siamo trovati d’accordo».

La Juve su Netflix, dai momenti con la squadra alla vita dei calciatori fuori dal campo

Netflix ha così iniziato a lavorare accanto alla squadra e allo staff: «La crew produttiva di Netflix è arrivata apposta dagli Stati Uniti, girando da metà agosto fino a fine dicembre. Non hanno filmato tutti i giorni ma sono stati spesso con noi. Hanno avuto la possibilità di essere presenti agli allenamenti, agli spostamenti della squadra, ma anche in alcuni momenti di solito difficilmente accessibili come le riunioni tecniche del mister e le sessioni in palestra. Ci sono poi i filoni narrativi “verticali” con le vicende di qualche calciatore: le telecamere hanno potuto entrare nel loro mondo privato, a casa loro, accompagnarli mentre andavano a prendere i figli a scuola, nel percorso da casa all’allenamento o a fare shopping con la fidanzata».

La Juventus punta sulla tecnologia: ecco la nuova app basata sulla realtà virtuale

Una novità dunque nel mondo del calcio, che sta evolvendo da un punto di vista dello spettacolo e dell’intrattenimento: «Le grandi squadre di calcio stanno effettuando una trasformazione verso l’essere azienda di sport e intrattenimento. C’è un passaggio in direzione di una maggiore apertura. Si tratta di un percorso: forse non diventeremo mai come gli sport americani che sono un reality show continuo ma un po’ di cose stanno cambiando».

La Juve su Netflix: ecco il trailer del docufilm in onda dal 16 febbraio

La Juve su Netflix: «Esposti su una piattaforma da oltre 110 milioni di abbonati nel in tutto il mondo»

Chiusura dedicata all’aspetto economico dell’accordo con Netflix: «Il valore che noi vediamo è quello di essere esposti su una piattaforma da oltre 110 milioni di abbonati in tutto il mondo, di cui la metà negli Stati Uniti, dove la loro somma supera il totale degli abbonati di tutte le TV. Vediamo un’opportunità di esposizione internazionale priceless, senza prezzo, e per di più con un prodotto di qualità altissima. Uno dei principali obiettivi di questa straordinaria opportunità è quello di crescere a livello internazionale e raggiungere nuovi appassionati della Juventus. Ne è prova il fatto che la cosa stia sollevando interesse a livello internazionale e non solo nel mondo sportivo: si sta interessando alla Juve una comunità di persone che ruota intorno al mondo dell’intrattenimento».

PrecedenteIl calcio in Germania funziona, superati i 4 miliardi di entrate nel 2016-17
SuccessivoLa Liga lancia un canale multisport online, il progetto partirà in agosto