Va al calcio la vittoria negli ascolti di prima serata con il match di Champions League Roma-Shakhtar Donetsk che, su Canale 5, ha 5.243.000 spettatori con il 19,3% di share. Su Rai1 i due nuovi episodi della fiction “È arrivata la felicità” hanno ottenuto una media di 2 milioni 821 mila spettatori e uno share dell’11.7%.
Come riporta Mediaset, la sfida tra giallorossi e ucraini, decisa da un gol di Dzeko a favore degli uomini di Di Francesco, ha inoltre ottenuto il 21.41% di share sul target commerciale. Sui canali Premium, il match è stato visto da 289.000 spettatori netti, con l’1.07% di share: le due gare trasmesse (oltre alla gara dell’Olimpico anche Manchester United-Siviglia) hanno avuto un ascolto complessivo di 381.000 spettatori, pari all’1.42% di share.
La Roma supera lo Shakhtar: ecco quanto vale la qualificazione ai quarti
Per quanto riguarda invece la seconda serata, lo “Speciale Champions League” ha avuto 1.713.000 spettatori totali con il 10.25% di share sul target commerciale.
Si tratta della terza sfida più vista in stagione tra i match delle italiane in Champions League trasmessi in chiaro su Mediaset: in testa rimane Tottenham-Juventus con 7,9 milioni, seguita da Manchester City-Napoli con 5,8 milioni. Considerando anche le sfide tra club stranieri, la gara dei giallorossi scala al quarto posto in stagione, superata da Psg-Real con 5,28 milioni di spettatori.
Partita | Fase | Stagione | Spettatori | Share |
Manchester City-Napoli | Gironi | 2017/18 | 5.858.000 | 21,9% |
Napoli-Shakhtar Donetsk | Gironi | 2017/18 | 4.988.000 | 18,6% |
Napoli-Feyenoord | Gironi | 2017/18 | 4.468.000 | 17,3% |
Roma-Chelsea | Gironi | 2017/18 | 4.043.000 | 16,1% |
Roma-Atletico Madrid | Gironi | 2017/18 | 3.998.000 | 16,5% |
Roma-Qarabag | Gironi | 2017/18 | 3.864.000 | 14,7% |
Shakhtar Donetsk-Roma | Ottavi | 2017/18 | 4.858.000 | 18,2% |
Tottenham-Juventus | Ottavi | 2017/18 | 7.956.000 | 28,6% |
Roma-Shakhtar Donetsk | Ottavi | 2017/18 | 5.243.000 | 19,3% |
MEDIA | 5.030.667 | 19,0% |
“Credo che questa sera la mia squadra, che dal punto di vista tecnico tattico ha fatto una partita attenta, è stata brava soprattutto a non concedere niente all’avversario. Cosa che invece all’andata non avevamo fatto molto bene. Quello che mi è piaciuto di più è che abbiamo giocato da uomini e questo è l’aspetto più importante se vogliamo ambire a certi traguardi e sogni. A livello di organizzazione possiamo fare meglio, ma nell’insieme la squadra mi è piaciuta, stiamo crescendo tanto. Dal punto di vista dell’applicazione questi ragazzi meritano un 10, dal punto di vista tecnico un 6,5”.