esports formula uno
Le monoposto di Formula Uno in pista (Foto: Insidefoto)

Il legame tra il mondo dello sport e le serie tv diventa sempre più forte. E’ infatti recente la notizia che Formula 1 e Netflix hanno stretto una collaborazione lunga una stagione che culminerà in una serie di documentari relativi al Campionato mondiale ​​di Formula 1 2018, da mandare in onda a partire dall’inizio del 2019.

Formula 1 su Netflix, saranno realizzati 10 episodi relativi alla stagione 2018 

Si tratterà del primo lavoro in grado di far immergere veramente il pubblico all’interno dei paddock e delle vite degli attori chiave di questo sport. La serie avrà accesso esclusivo ai piloti più veloci, ai team e ai proprietari delle scuderie, così come al management della Formula 1.

Alleanza tra Sky e Netflix: serie tv e film dell’OTT presto sulla pay-tv

Netflix ha commissionato 10 episodi relativi alla stagione 2018. Il produttore esclusivo sarà James Gay-Rees, vincitore dell’Oscar per “Amy” come Miglior Film Documentario 2016. Il regista sarà Paul Martin, mentre Sophie Todd sarà la showrunner.

Formula 1 su Netflix, la soddisfazione di Holmes e Bajaria

Sean Bratches, che si occupa delle operazioni commerciali per la F1, ha dichiarato: «La Formula 1 è uno sport globale che stiamo attivamente riposizionando da una società di motorsport a un marchio di media e intrattenimento. L’accordo con Netflix serve a raccontare la storia affascinante di ciò che accade dietro le quinte durante la stagione dei grand prix. Questa è una prospettiva dello sport che deve ancora essere svelata ai fan di tutto il mondo. Questa serie darà un avvincente punto di vista allo sport che delizierà i fan e servirà da catalizzatore per attirarne di nuovi»

Juve su Netflix, Palomba: «Ci hanno cercato loro. Apertura al mondo dello spettacolo»

Ian Holmes, responsabile dei diritti per i media, ha spiegato: «Siamo lieti di dare il benvenuto a Netflix Original per Formula 1, un marchio che ha realizzato così tante produzioni di successo. Questa collaborazione rappresenta un nuovo modo di vedere il nostro sport in tutti i suoi eccitanti aspetti. Non c’è niente come la F1, i suoi strati di complessità ingegneristica, alleati all’enormità dello sforzo umano richiesto per superare una stagione. La possibilità di presentare il nostro sport attraverso Netflix, al pubblico di tutto il mondo, in un formato originale e unico, è qualcosa che non vediamo l’ora di fare. Si tratta di una gransissima opportunità per mostrare la F1 e attirare nuovi fan».

Infine, la parola a Bela Bajaria, vice presidente per i contenuti di Netflix: «Questa partnership con la Formula 1 promuove la nostra “mission” di lavorare con marchi e partner di livello mondiale per produrre serie della migliore qualità».

PrecedenteSemifinali Viareggio Cup, dove vedere le partite in TV e in streaming
SuccessivoI migliori giocatori degli ultimi tre mesi, Mario Rui al top tra i terzini