Champions in chiaro
Il trofeo della Champions League (Insidefoto.com)

Un miliardo e duecento milioni di persone, o poco meno. Questi coloro che seguiranno la due giorni di Champions con un trasporto particolare. Sono i tifosi delle otto qualificate per i quarti di finale, come risulta dalla ricerca «Fan Potential» di Nielsen Sports – riportata da “La Gazzetta dello Sport” –, realizzata in 45 Paesi nel mondo.

Con Juve Real Madrid si accende 20: il nuovo canale Mediaset

Tifosi quarti Champions League, una ricerca per stimare i simpatizzanti delle squadre

La ricerca della società di analisi Nielsen Sports viene commissionata dagli stessi club per monitorare la propria fan base, profilarla in funzione dell’utilizzo dei social e della propensione all’ acquisto nelle diverse categorie merceologiche e poi offrirla ai potenziali sponsor. Non si tratta di tifosi in senso stretto ma di simpatizzanti, visto che parliamo di persone geograficamente distanti dalla squadra, che viene seguita sui social media o in tv in occasione delle partite. Le società utilizzano il bacino allargato, quello dei simpatizzanti potenziali che possono esprimere più di una preferenza sulla fede calcistica: a livello commerciale quel calcolo è più strategico perché mostra ai potenziali investitori il pubblico che potrebbero raggiungere.

Tifosi quarti Champions League, sfida impari tra italiane e spagnole

Le due big spagnole sono in testa alla classifica complessiva mentre la Juve è nona e la Roma quattordicesima. Juventus-Real Madrid finisce 121 a 269. Sono i milioni di tifosi calcolati da Nielsen Sports nei 45 Paesi-chiave. Lo scarto tra Barcellona e Roma è invece più ampio: 287 a 73 milioni. C’ è da dire che negli ultimi 5 anni i bianconeri sono cresciuti di oltre il 10% grazie alla presenza stabile in Champions, con le due finali, e al lavoro compiuto in campo commerciale per internazionalizzare il club: basti pensare agli sponsor regionali, arrivati a quota 6. Le aree di maggiore sviluppo della Juve sono state l’Europa e, con due stelle come Higuain e Dybala, il Sud America. Ma è un lavoro faticosissimo. Le abitudini del tifo non cambiano dall’ oggi al domani e gli scostamenti di questo genere di classifiche sono lenti.

Champions League, Juventus-Real Madrid gratis e in HD anche su tivùsat

Tifosi quarti Champions League, molti fan anche per club che non disputano la Chapions

La Juve sconta un passato di non elevata notorietà globale, tanto da stare dietro il Milan (131 milioni, sesto posto assoluto) che invece beneficia ancora delle cinque Coppe dei Campioni/Champions vinte tra il 1989 e il 2007. La caratura internazionale della Roma è qualche gradino più sotto: il Barcellona ha il quadruplo dei simpatizzanti. Negli ultimi anni la crescita dei giallorossi è stata lieve, in particolare negli Usa di Pallotta e nell’ Egitto di Salah.

Champions League, Barcellona-Roma in chiaro su Canale 5

Ci sono infine club che, nonostante i risultati sportivi poco entusiasmanti, vantano parecchi simpatizzanti. Basti pensare ad esempio al Manchester United, terzo assoluto con una cifra pari a 218 milioni. Oppure alle sfidanti di domani Liverpool e Manchester City, che vantano più tifosi della Juve: 131 milioni il primo, 126 il secondo. Qui, a fare la differenza, è la Premier League. Un campionato molto seguito e con grande richiamo per quanto riguarda la sua commercializzazione all’estero.

PrecedenteCon Juve Real Madrid si accende 20: il nuovo canale Mediaset
SuccessivoTorino, un memorial con Fiorentina e Atalanta per ricordare Mondonico