In Serie A potrebbero presto arrivare gli sponsor di manica. Come riporta la Gazzetta dello Sport, i club oggi dovrebbero formalizzare la richiesta alla Figc per l’autorizzazione alla novità commerciale.
Una strada già intrapresa in Bundesliga, in Ligue 1, nella Liga e soprattutto in Premier League, dove le big hanno firmato accordi rilevanti: Manchester United, Chelsea e Arsenal hanno infatti contratti da circa 10 milioni di sterline a stagione.
Nuovo sponsor di manica per il Chelsea: ufficiale l’accordo con Hyundai
La proposta della Roma, spiega la Gazzetta, ha trovato ampi consensi e nel corso dell’assemblea di oggi in Lega, la richiesta dovrebbe essere formalizzata. Dopo il retro-sponsor, ormai scelto da quasi tutte le società in Serie A, nei prossimi mesi le squadre potrebbero essere autorizzate a porre un brand (il quarto sponsor, considerando anche quello tecnico) anche sulla manica sinistra: su quella destra compare infatti la patch della Serie A.
Dove, tra l’altro, dovrebbe comparire anche il nuovo sponsor della Lega, che potrebbe essere confermato oggi.
Title sponsor Serie A 2018-2021: più vicino l’accordo con TIM
Per quanto riguarda infatti il pacchetto non audiovisivo, la cui discussione riguardo l’approvazione è stata rinviata a oggi dall’ultima assenblea, la Lega dovrebbe sottoscrivere l’offerta da 40 milioni annui già sul tavolo: 15 milioni da Tim per il campionato, 5 da Trenitalia per la Coppa Italia, 20 da ISG per l’estero. Un deciso aumento, rispetto ai soli 16 milioni che la Lega ha incassato per ciascuna stagione nello scorso triennio.
Il tema tappetini dovrebbe risolversi con il mantenimento della Lega dei diritti per la vendita collettiva, ma le big potrebbero essere ricompensate con una ripartizione che premi maggiormente la classificca: la prima in classifica passerebbe dai 2,3 percepiti dalla Juventus nel 2017-18 a oltre 7, spiega la Gazzetta.