Incassi Mediaset dai Mondiali – E’ passato ormai un mese e mezzo da quando la Francia di Didier Deschamps si è laureata Campione del Mondo contro la Croazia, ma il Mondiale di Russia riesce ancora a far parlare di sé. Mediaset infatti, che ha trasmesso in esclusiva tutte le 64 gare della rassegna iridata, può finalmente apprezzare la bontà del proprio investimento – 78 milioni di euro per mandare in onda le partite – grazie ai dati sulla raccolta pubblicitaria.
Incassi Mediaset dai Mondiali, 95 milioni con la raccolta pubblicitaria
Come riporta “Milano Finanza”, Publitalia – la concessionaria del Biscione – ha fatto registrare un incasso complessivo di 95 milioni di euro per l’evento, andato in scena tra la metà giugno e la metà luglio. Ed è per questa ragione che il gruppo tv di Cologno Monzese, dopo aver detto addio ai diritti tv del calcio (Serie A e Champions League) per Premium continua a occuparsi di sport. «Coi Mondiali è cambiato il paradigma del gruppo in termini di considerazione del calcio in tv e non solo», ha dichiarato infatti Yves Confalonieri, vicedirettore generale Sport di Mediaset.
Confalonieri su Sky e DAZN: «Situazione strana, vediamo cosa succede»
Incassi Mediaset dai Mondiali, il Biscione continua a puntare sul calcio in chiaro
Confalonieri ha infatti parlato nella giornata di ieri, a margine della presentazione del programma “Pressing”, che andrà in onda su Canale 5 a partire dalla terza giornata di campionato: «A dimostrazione del nostro interesse per lo sport abbiamo schierato la rete ammiraglia», che avrà anche la Nation League. «L’esperienza in Russia – ha aggiunto poi Alberto Brandi, direttore della testata Sport del Biscione – ci ha dimostrato che il pubblico della tv free apprezza un certo genere di contenuti, un modo originale di raccontare lo sport. Per questo ci saremo e saremo sempre più presenti con l’informazione e l’approfondimento sportivo».