Saldo calciomercato Juventus impatto su bilancio 2018 2019
L'esultanza dei giocatori della Juventus nella gara contro il Chievo Verona (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Nuovo massimo storico per la Juventus in Borsa. Il titolo bianconero continua nella sua crescita degli ultimi mesi, toccando quota 1,645 euro per azione nella giornata di oggi.

Al momento attuale, le azioni bianconere sono in crescita dell’1,94% rispetto alla chiusura di ieri a quota 1,6290 euro per azione: la capitalizzazione è pari a circa 1,64 miliardi di euro.

Ma quale è stato il fattore principale che ha spinto verso l’alto i numeri della Juventus in borsa? “La ragione non va cercata nei fondamentali di bilancio”, ha spiega Emanuele Grasso, partner di Pwc al Foglio Sportivo, “piuttosto in un aumento del brand value, legato a una diversa percezione del club da parte dei mercati”.

La ragione del rally bianconero, che ha in parte contagiato anche le quotazioni di Roma e Lazio, va piuttosto cercata – come osservato dall’esperto di Pwc – nel diverso atteggiamento degli investitori verso il titolo bianconero, che viene ora valutato con gli stessi multipli delle big di Premier League. Il Manchester United, quotato a Wall Street, ha una capitalizzazione di 4,16 miliardi di dollari (circa 3,5 miliardi di euro), pari a circa 5 volte i propri ricavi.

SEGUI LE PARTITE DELLA JUVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteI club inglesi pensano a Tony Blair come nuovo presidente della Premier
SuccessivoLa Champions torna sulla Rai dopo sei anni: si parte con Real Madrid-Roma