supercoppa spagna 2019 sede estero
Toni Kroos e Luis Suarez nell'ultimo Barcellona-Real Madrid (Foto Imago/Insidefoto)

La Supercoppa di Spagna può restare all’estero anche per l’edizione 2019. Secondo quanto riportato da Cope, la Federcalcio spagnola ha infatti sul tavolo tre diverse offerte per portare la prossima edizione della Supercoppa negli Stati Uniti, in Cina e in Qatar.

Dopo l’esordio all’estero della passata stagione, a Tangeri in Marocco, l’obiettivo sembrerebbe quello di riportare la gara secca al di fuori della penisola iberica anche nel 2019. Per ora, spiega Cope, è stata però rifiutata l’offerta per quanto riguarda gli Usa.

La proposta per giocare negli Stati Uniti è infatti arrivata dalla società Relevent, che gestisce non solo l’International Champions Cup ma anche organizzerà la prima gara della Liga negli Usa, Barcellona-Girona. Proprio per questo motivo, la Federcalcio (che si è sempre opposta a far giocare la partita oltreoceano) avrebbe deciso addirittura di annullare l’incontro con i rappresentanti di Relevent, pronti ad offrire un contratto per disputare la Supercoppa negli Usa per le prossime cinque stagioni.



Oltre che da Relevent, la Federazione spagnola ha sul tavolo anche una proposta dalla Cina, addirittura di importo economico più elevato rispetto a quella per gli Usa, e dal Qatar.

Resta da vedere, tuttavia, come sarà accettata la decisione eventuale della Federcalcio di spostare la sede nuovamente all'estero. Nella passata stagione la gara a Tangeri era stata al centro di numerose discussioni tra il Siviglia, il Barcellona e la Federazione, soprattutto per la scelta di disputare la gara in sfida unica. Senza considerare che dare l'ok per far giocare la Supercoppa all'estero potrebbe far storcere il naso a molti, vista la forte contrarietà della RFEF alla scelta di giocare Barça-Girona negli Usa.

SEGUI LE PARTITE DELLA LIGA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteJuve, effetto CR7 sui social: obiettivo rinegoziare contratti e sponsor
SuccessivoUfficiale, Ghirelli presidente della Lega Pro: la Capotondi sarà suo vice