Spettaori Juventus Inter record incasso Serie A Allianz Stadium
Juventus Inter (Insidefoto.com)

Il nuovo sondaggio interattivo di Statista sul calcio europeo “European Football Benchmark” ha rivelato che la Juventus è nel compresso la squadra più amata, vanta il maggior numero di tifosi, ma è anche la seconda squadra più odiata d’Italia, subito dopo l’Inter.

Nel 2018 l’Italia si è confermata la patria del pallone: circa 34 milioni di italiani si dichiarano interessati al calcio e 33 milioni tifano per almeno una compagine di Serie A. Questi sono i dati relativi alla stagione corrente. 19 milioni di italiani, ovvero il 37% circa della popolazione adulta, si dichiarano accaniti tifosi che leggono articoli sul calcio e si informano più volte a settimana.

Tutti questi dati estratti dall’European Football Benchmark, il sondaggio condotto da Statista sui tifosi per analizzare le loro interazioni con squadre e sponsor. In questa ricerca esclusiva sono stati interpellati approssimativamente 15.000 appassionati di calcio dei cinque maggiori campionati nazionali europei.



Essere un tifoso significa anche esprimere posizioni e sentimenti polarizzati. Al primo posto a livello di simpatia troviamo la Juventus (il 49% degli intervistati ha dichiarato di simpatizzare per la compagine torinese), seguita da Napoli e Roma con il 37%. Altri club come il Milan (35%), la Fiorentina (34%), l’Inter (33%) e l’Atalanta (31%) seguono i primi della classe in questa speciale classifica.

numero tifosi calcio italia
Fonte: Statista European Football Benchmark

La Juventus vanta inoltre anche la percentuale di gran lunga maggiore di tifosi con il 39%. All’altra estremità della scala, ovvero tra le squadre più odiate, troviamo invece l'Inter: il 40% degli intervistati ha affermato di odiare la compagine nerazzurro, più della Juventus (38%). A distanza seguono Milan (32%) e Napoli (30%).

Grande importanza nel rapporto tra i tifosi e la propria squadra rivestono l’immagine e gli attributi associati a ogni team. Il sondaggio European Football Benchmark dimostra che a ciascun club sono legate immagini e attributi unici ed esclusivi: per esempio l’Inter è stata definita “capace di emozionare” dal 50% dei supporter e “internazionale” dal 52%. Il Cagliari per gli intervistati è unclub “per famiglie” (39%) e con “forti radici locali” (38%), invece “ambiziosa” (59%) e “glamour” (50%) sono stati gli aggettivi più citati per la Juventus dai suoi tifosi. Infine, ben il 57% degli intervistati ha indicato nella “grande ricchezza di tradizione” la caratteristica principale del Torino.

Per quanto riguarda il “Derby d’Italia” tra Juventus e Inter si gioca anche livello di immagini e attributi. La Juventus viene indicata molto più spesso come “ambiziosa” (Juve: 59% - Inter: 34%), “glamour” (Juve: 50% - Inter: 34%), “ricca di tradizioni” (Juve: 44% - Inter: 47%), e “entusiasmante” (Juve: 35% - Inter: 33%). L’Inter trionfa per gli attributi “capace di emozionare” (Juve: 43% - Inter: 50%), “internazionale” (Juve: 42% - Inter: 52%).

PrecedenteJuventus, quanto vale la qualificazione agli ottavi di Champions
SuccessivoNoisefeed, la piattaforma di Social & Web monitoring usata dai club professionistici

23 COMMENTI

  1. Nonostante la juventus continua a vincere da anni e anni, la squadra piu’ odiata risulta l’inter. Penso che la nuova dirigenza dovrebbe rinunciare allo scudetto del 2006, che resterebbe non assegnato a nessuna delle due. L’inter da piuodiata tornerebbe ad essere la beneamata.

    • Il tutto ha una logica talmente banale che mi stupisco non sia palese a tutti.
      Non c’entrano nulla le vittorie.
      La Juventus conta sul 39% di tifosi e 10% di simpatizzanti.
      L’Inter conta sul 19% di tifosi e 14% di simpatizzanti.

      Relegando l’odio solo al tifo, non credo che un simpatizzante odi qualcuno.
      È REGOLA che in Italia un’Interista odi uno juventino e viceversa.
      Questo significa che il 40% che odia l’Inter potrebbero essere solo i 39% di tifosi juventini, ma non viceversa.
      La Juventus è odiata da tifosi di più squadre in quanto l’Inter ha un bacino di tifosi di soli 19% contro il 38 che odia la Juventus.

      Insomma, non ha senso quello che hai scritto.

    • Carissimo usa il cervello. Vediamo se riesci a capire perché l’Inter è odiata. Chi sono gli abituali ‘nemici’ dell’inter? Juve e Milan i quali hanno entrambi piú tifosi dell’inter e quando chiedi in giro quale squadra si odia di piú stai parlando al 70% ad un Milanista o juventino che risponderanno: Inter. Hanno provato altri a spiegarlo ma hanno usato troppi numeri e percentuali che non tutti capiscono. Io te l’ho fatta più facile, tu e gli altri come te la capite? Io tifo Parma ed odio i ladri ma gli altri parmigiani raramente diranno di odiare Juve Milan o inter, noi odiamo varie altre squadre ai livelli nostri

  2. X Ivan . Cosa avevi in matematica alle elementari? Allora intanto supponiamo che i tifosi della juventus siano circa 30% e quelli dell’inter 15% (non possono essere 39 e 19..ecc. peeche’ la somma sfora 100, c’e’un errore). I 15 dell’inter odiano quasi tutti la juventus . Forse 1 o 2 il milan . Nessuno il napoli o la roma. I 30 della juventus , 10 odieranno l’inter, 10 forse di piu’ il napoli, poi qualcuno il milan e qualcuno la roma. Ma probabilmente sono di meno di 13/14. Restano i rimanenti 55% di tifosi di tutte le altre che fanno la differenza. Io personalmente credo che sia da questi piu’ odiata la juventus, perche’ vince sempre, come marquez e hamilton. Ma il sondaggio non l’ho fatto io .

    • Non ha senso nemmeno la replica.
      Sfora cosa? Lo dice il sondaggio grafico. Non si sfora niente.

      Le percentuali sono fatti su un numero X.
      La Juventus ha 39% tifosi, 10% simpatizzanti, 12% neutri, 38% a cui non piace, 1% non sa.
      TOT 100%
      L’Inter ha 19% tifosi, 14% simpatizzanti, 25% neutri, 40% a cui non piace, 2% non sa.
      TOT 100%

      I Simpatizzanti e neutri non amano e non odiano, di conseguenza il 10% di simpatizzanti della Juventus non odiano nessuno e il 14% di simpatizzanti dell’Inter non odiano nessuno.

      Quindi 39% di X tifa Juventus e 38% di X non ama la Juventus.
      Il 19% di X tifa Inter e 40% non ama la Juventus.

      Se chi ama la Juventus odia l”inter, e chi ama l’Inter odia la Juventus ne consegue che del 40% di quelli che odiano l’Inter potrebbero essere solo Juventini.
      Mentre il 38% di quelli che odiano la Juventus non possono essere solo Interisti, in quanto sono solo il 19% di X.

      35 e 15 non c’entrano, La somma non si fa tra chi ama e odia solo l’Inter e la Juventus ma sull’intera platea di persone X.

  3. Perché continuare a dire che il Derby d’Italia e fra Juve e Inter e non fra Juve e Milan? Hanno il maggior seguito di tifosi, hanno vinto più competizioni e poi l’ Inter ha almeno uno scudetto che non è di sua competenza, quindi il Milan è più scudettata sul campo. Questo è il vero Derby d’Italia: Juve Milan!!

    • Nessuno se ne sbatte il cazzo di Juve Milan perché nei periodi quando il Milan era forte, la Juve non era al suo massimo mentre quando l’Inter era forte, la Juve era il suo contenditore piu grande. Per questo si odiano fra di loro e per questo è il derby d’Italia, c’è molto più da giocare. Poi ora il Milan se lo sogna di vincere contro la Juve, o anche pareggiare. l’Inter ha una possibilità

    • Se non conosci la storia dell internazionale taci! Cln tutto il rispetto del milan la juve e l inter sono di un altrl livello. Senza considerare che il milan ha 7 coppe campioni….ma l inter vanta triplete il comando a milano e non e mai stata in serie B. La storia del mila parte da berlusconi. Prima era il nulla…ps….inter e milan hannk gli stessk scudetti ma il milan e piu vecchio di 9 annk quindi l inter potrebbe essere in teoria avanti

    • Guarda,se ha lo stesso numero di scudetti l’Inter e il Milan…io tifo l’Inter.e poi se il derby d’Italia è Inter-juve rimane così.#forzainter #amala

  4. ma con sondaggio fatto con bambini, appena conoscono le squadre sportive o non sanno il calcio certo la juve più odiate che vince solo lei ma come vince con soldi di chi? Andare x7 anni in champion mai vincere una coppa solo soldi ecco cosa è la juve.
    Si va in champion per vincerla e si ama la squadra che vince pulito ma non di sporco ora è nel periodo del boom della crisi che c’è in italia invece di pagare uno straniero come CR7 paga quelle persone italiane che sono senza lavoro e fanno fatica a vivere

  5. il derby d’italia è juventus-milan.
    per trofei, tifosi, fama nel mondo, scudetti.

    era inter juventus ai tempi di gianni brera.
    infatti il termine lo coniò lui negli anni 60.

  6. Inter juve Derbi d Italia, il Milan chi se lo caga, senza il Berlusconi sarebbe stata una squadretta, come lo è ora, poi stagioni di b, esclusioni da coppe, mitomane cup, e che pretendete, con solo 5 coppe campioni. 3 uefa , 3 campioni, è ancora l Inter in vantaggio.

  7. Aldo il Milan ha vinto ben 18 trofei internazionali…7 coppe campioni 2 coppe delle coppe 4 coppe del mondo,5 supercoppe europee! l’inter ha vinto come trofei internazionali appena 3 coppe campioni 3 coppe uefa e tre coppe del mondo in totale 9 trofei internazionali come puoi constatare il 50 % in meno di quello che ha vinto il Milan. Non e’ vero che il Milan ha vinto solo con Berlusconi… anzi…prima del berlusca il milan aveva di gia’ in bacheca 2 coppe campioni una coppa del mondo e due coppe coppe,il Milan tra l’altro e’ stata la PRIMA squadra italiana a vincere la coppa campioni nel 1962 63…altro che berlusca…arrivato negli anni 90…il milan ha vinto 18 ,e dopo la iuve in ITALIA e soltanto in Italia ha vinto di piu’ infatti i scudetti dell’inter in verita’ sono 17 sul campo , ed anche contando lo scudetto di cartone…al 18 scudetto e’ arrivato prima il Milan…..Il Milan e’ superiore in tutto e per tutto anche nel mondo ha molti piu’ tifosi sia dell’inter che della iuve,ed e’ amata e’ conosciuta in tutto il mondo!!!! Ricorda il derby d’europa e’ real milan!!!figurati in italia…se nel derby d’italia possa mancare la squadra piu’ vincente!!!

  8. il mondo è al contrario si amano le cose belle fuori marci dentro!! e si odiano le cose magari non sempre belle ma puliti come l’Inter unica

  9. Articolo ridicolo! Ecco cosa accade quando le statistiche vengono commentate in mala fede o da chi non capisce assolutamente nulla dell’argomento di cui sta trattando. Fortunatamente, si parla solo di calcio e tifoserie.

Comments are closed.