Manchester City v Bournemouth Premier League Manchester City celebrate scoring the opening goal during the Premier League match at the Etihad Stadium, Manchester PUBLICATIONxNOTxINxUK Copyright: xSimonxMoorex FIL-11128-0016 Premier League 2017/2018 Foto Imago / Insidefoto

Il Manchester City rischia l’esclusione dalla prossima Champions League. Secondo la stampa britannica, presto la squadra allenata da Pep Guardiola conoscerà il suo destino, dopo che la Uefa sta per concludere un’indagine sulla sua condotta finanziaria.

Qualora gli organi inquirenti trovassero le prove delle violazioni e dell’aggiramento delle regole del Fair Play Finanziario, come denunciato da Football Leaks, scatterebbe in automatico l’esclusione da ogni competizione Uefa, fin dall’anno prossimo. Secondo quanto emerso dai file pubblicato dal sito di hacker, nel 2014 i dirigenti del City avevano compiuto manovre finanziarie in conclamata violazione del FFP, proprio per scongiurare l’esclusione dalle coppe europee.



Oggi i media britannici scrivono che l'indagine indipendente, promossa dalla Uefa, è a un passo dall'essere chiusa, con la raccomandazione da parte degli investigatori di sanzionare il City. Il presidente dell'Uefa Ceferin, a margine della riunione del Comitato Esecutivo, ha dichiarato: "Stiamo valutando la situazione. Abbiamo un corpo indipendente che ci lavora. Molto presto avremo le risposte su ciò che accadrà per quanto riguarda questo caso concreto", riporta il Telegraph.

Nel mirino, in particolare, ci sarebbe la sponsorizzazione da parte di Etihard Airlines, che dovrebbe valere 68 milioni di sterline annui ma che i realtà sarebbe stata pagata direttamente dai proprietari del City, ovverosia l'Abu Dhabi United Group (ADUG). Secondo quanto rivelato da Der Spiegel e Football Leaks, l'Abu Dhabi Group avrebbe inoltre creato un sistema per il pagamento dei diritti d'immagine, conosciuto internamente come "Project Longbow": in sostanza, il City avrebbe pagato i diritti d'immagine ai calciatori sempre tramite i proprietari, generando inoltre ricavi per circa 11 milioni di sterline annui.

PrecedenteIl Bayern Monaco sfiora i 300 milioni in ricavi commerciali: dal 2013 +51%
SuccessivoGli incassi dei club per i Mondiali: guida il Manchester City, Juve nella top 10