Milan-Dudelange biglietti
Esultanza dei giocatori del Milan (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Milan ricavi Europa League 2018 2019 – L’eliminazione precoce e la sanzione dell’Uefa per il Fair Play Finanziario ridurranno i premi che il Milan potrà incassare nella stagione 2018/2019 dalla partecipazione all’Europa League.

Come reo noto dalla federcalcio europea, infatti, tra le varie sanzioni verso il club saranno “trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19”. Ma quanto ha incassato il Milan dalla partecipazione all’ex Coppa Uefa?

Nel dettaglio, l’Uefa distribuisce 560 milioni di euro ai 48 club che partecipano alla fase a gironi, così suddivisi:

• Il 25% sarà destinato alle quote di partenza (140 milioni di euro).
• Il 30% sarà destinato agli importi fissi relativi alle prestazioni (168 milioni di euro).
• Il 15% verrà assegnato sulla base delle classifiche dei coefficienti di rendimento decennali (84 milioni di euro).
• Il 30% sarà assegnato agli importi variabili (market pool) (168 milioni di euro).



La quota di partenza, uguale per tutti, è pari a 2,92 milioni di euro per ciascun club. Per quanto riguarda le prestazioni, ogni vittoria vale 570.000 euro e ogni pareggio 190mila euro.

Per quanto riguarda il Milan, quindi, oltre alla quota fissa da 2,92 milioni, il club ha incassato circa 1,9 milioni dai premi di rendimento (1,71 milioni complessivi per le tre vittorie, 190mila per l'unico pareggio).

La quota più corposa è quella relativa al ranking decennale/storico. Tra i club partecipanti all'Europa League, infatti, solo Chelsea, Arsenal e Siviglia avevano una posizione migliore rispetto ai rossoneri, piazzati così in quartaC piazza.

Gli 84 milioni distribuiti in base al ranking vengono divisi in 'quote di coefficiente' dal valore singolo di 71.430 euro, con la squadra più in basso in classifica riceverà una sola quota di coefficiente (71.430 euro). Una quota verrà aggiunta ad ogni posizione, quindi la squadra prima in classifica riceverà 48 quote di coefficiente (3,42 milioni di euro).

Il Milan, quindi, dovrebbe incassare 3.214.350 euro per quanto riguarda il ranking decenale/storico. Gli incassi dei premi Uefa per la società sono pari a circa 8 milioni di euro: cifra al netto del market pool, la cui suddivisione dipende da vari fattori, tra cui anche il numero delle gare delle altre italiane nella stessa competizione, e che l'anno scorso ha garantito al Milan in EL circa 8 milioni.

PrecedenteChampions League, per la Juve c’è l’Atletico Madrid: la Roma pesca il Porto
SuccessivoEuropa League: Inter-Rapid Vienna, Napoli-Zurigo e Lazio-Siviglia ai sedicesimi