Espansione Juventus Asia – Non solo i risultati sportivi. Con l’acquisto di Cristiano Ronaldo la Juventus sta cercando di coltivare un progetto di internazionalizzazione del proprio marchio, con l’obiettivo di espandersi soprattutto nelle regioni asiatiche.
Come spiega “Tuttosport”, CR7 è legato già da oltre tre anni alla Mint Media di Peter Lim, imprenditore nato a Singapore, che nel 2015 acquisì i diritti per lo sfruttamento dell’immagine del campione portoghese nel cosiddetto Far East. Un contratto di sei anni – che scadrà dunque nel 2021 – e che la Juventus cercherà probabilmente di sfruttare per la stipula di “regional sponsorship”, ovvero accordi di collaborazione legati a mercati specifici.
Già al momento della stipula con China Merchants Bank, il CRO del club bianconero, Giorgio Ricci, aveva sottolineato: «Siamo fieri di annunciare questa Partnership, il quinto accordo siglato con un marchio leader nel territorio asiatico nell’ultimo anno e orgogliosi di legarci a una realtà leader come China Merchants Bank. Questo accordo conferma il grande potenziale di un paese come la Cina per l’obiettivo di sviluppo del Club».
Dunque, CR7 per l’Asia, dove brand calcistici come Real Madrid, Barcellona, Manchester United e Manchester City stanno conquistando nuove fette di mercato. I bianconeri dovranno accelerare per sfruttare l’impatto commerciale del portoghese, una via che la Mint Media sta già cercando di percorrere per farne esplodere gli introiti anche in Paesi come Cina, Giappone, Malesia, Thailandia e via dicendo.
Quella di Tuttosport è pura propaganda e mistificazione, il settore commerciale della Juve non va perfino l’Inter la supera di 100 milioni di euro circa l’anno.