(Foto JB Autissier / Panoramic / Insidefoto )

Bilancio Liverpool 2018 – Il Liverpool ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per l’anno 2018, che si è chiuso in maniera estremamente positiva. Il club inglese ha sottolineato soprattutto gli investimenti portati a termine per il miglioramento della rosa, ma anche quelli fuori dal campo, che hanno guidato la crescita economica societaria.

Intel crea esperienze immersive per i tifosi di Arsenal, Liverpool e Manchester City

I rendiconti finanziari dimostrano che oltre 156 milioni di euro sono stati incassati dal club grazie ai trasferimenti di giocatori, mentre i nuovi acquisti sono costati circa 217 milioni di euro. Il fatturato è cresciuto di oltre 102 milioni assestandosi a quasi 520 milioni di euro. In crescita i ricavi da: diritti Tv (+75 milioni), ricavi commerciali (+19 milioni) e botteghino (+8 milioni).

La maggior parte di questi aumenti è dovuta ai risultati ottenuti in Champions League, con il raggiungimento della finale persa contro il Real Madrid. Un aspetto importante considerando la mancata partecipazione a competizioni europee del Liverpool nella stagione 2016/2017. L’utile netto registrato è pari a circa 121 milioni di euro.

Bilancio Liverpool 2018 – Crescono anche i canali social del club

Andy Hughes, chief operating officer del Liverpool, ha dichiarato: «Quello che abbiamo visto è un miglioramento stabile e sostenuto della posizione finanziaria del club negli ultimi anni. Questa crescita e l’aumento delle entrate ci hanno permesso di reinvestire significativamente sia nella squadra che nell’infrastruttura operativa». Il Liverpool è salito di due posizioni (al 7° posto) nella Deloitte Football Money League, con tutti e tre i principali flussi di entrate in crescita rispetto all’esercizio precedente.



Significativa anche la crescita digitale: nel complesso, i canali social del club hanno registrato un tasso di crescita del 14%, portando il numero totale di follower a oltre 60 milioni. Nel maggio 2018, il club ha avuto il più alto numero di spettatori su YouTube di sempre per un club della Premier League, il terzo se confrontato con quelli di qualsiasi club sportivo a livello mondiale.

SEGUI IL CALCIO ESTERO SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteSerie A, Milan-Cagliari in esclusiva su Sky in 4K HDR
SuccessivoPioli: “Giocare il 4 marzo? Spostare la partita è la cosa più giusta”

1 COMMENTO

  1. 520 milioni di fatturato, immagino comprensivi di plusvalenze. 120 milioni di utile. Il Liverpool con quel popò di rosa costa 400 milioni. La Roma di Marcano, Pastore e Olsen costa 350 milioni.
    Dove sta l’errore?

Comments are closed.