Il Torino Primavera si aggiudica la Supercoppa, la seconda dopo quella del 2015, battendo ai rigori i pari età dell’Inter al termine di una combattutissima partita.
I granata di mister Coppitelli passano per due volte in vantaggio: segna Onisa al 36′ del primo tempo, raddoppia Rauti al 4′ del primo tempo supplementare, dopo il pari nerazzurro di Salcedo al 35′ del secondo tempo.
Al 15′ del primo tempo supplementare Esposito segna il 2-2 per i nerazzurri. Si va dunque ai calci di rigore. Decisive le parate di Gemello su Zappa e Pompetti, che neutralizzano la traversa del bomber granata Millico e fissano il punteggio finale sul 4-6 per gli ospiti.
Una sconfitta che per l'Inter incide anche a livello economico. Nel contratto firmato il 20 dicembre 2016 con il Jiangsu Suning, infatti, oltre alla cifra fissa di 66 milioni complessivi per quattro stagioni (16,5 annui), sono presenti diversi bonus relativi alle prestazioni della prima squadra ma anche della Primavera.
Qualsiasi vittoria di una competizione ufficiale infatti per la squadra giovanile permette alla società di incassare 500mila euro. I tre successi della passata stagione (Scudetto, Supercoppa e Torneo di Viareggio) sono valsi 1,5 milioni di euro complessivi: nella stagione in corso, sfumato il primo obiettivo, alla Primavera nerazzurra restano ancora campionato, Viareggio e Coppa Italia (ko nella gara di andata delle semifinali con la Fiorentina).