milan napoli spettatori
La coreografia della Curva Sud Milan a San Siro (Foto Image Sport / Insidefoto)

San Siro spettatori – In attesa di capire quale sarà il futuro di San Siro, l’impianto milanese sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza, almeno per quanto riguarda i numeri. Nonostante Milan e Inter non siano ancora tornate a competere per lo Scudetto, i tifosi sono accorsi in massa al “Giuseppe Meazza” per sostenere le due formazioni.

Proprio il Milan – scrive “La Gazzetta dello Sport” – è a un passo dal superare il milione di spettatori totali, lungo il corso della stagione. Fra campionato, Coppa Italia ed Europa League (20 partite) si arriva a 946.422 persone. Per varcare il traguardo a sei zeri ne mancano precisamente 53.578, cifra che sarà raggiunta e superata nel match di sabato sera con la Lazio.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

Il Milan si gioca l’accesso alla prossima edizione della UEFA Champions League e la sua gente risponde con entusiasmo. Ma è stata tutta l’annata ad andare bene. Basti pensare che in campionato il punto più basso è stato 44.572, nell’incontro con il Torino. Ovviamente ha sorriso anche il cassiere. Doppio record nel derby del 17 marzo: quasi 5,9 milioni di euro e primato di sempre per la Serie A e assoluto nella storia del club rossonero.

Il record per una gara in Italia però resta dell’Inter, e anche questo è stato fatto registrare durante l’attuale stagione. I 5.919.864 euro incassati contro il Barcellona restano l’acuto di un concerto che prosegue da fine agosto con una sola pausa, quella delle due gare giocate a porte chiuse dopo i cori razzisti di Santo Stefano. Anche senza considerare i 12.000 bambini contro il Sassuolo, l’Inter ha superato ampiamente quota un milione di spettatori, fra tutte le competizioni.

E non è ancora finita, perché in arrivo ci sono i big match con Roma e Juve, decisivi per mantenere un piazzamento valido per la prossima Champions. Il club nerazzurro vanta il primato di presenze medie in campionato (60.687) e della gara con più pubblico (78.275 nel derby). La proprietà cinese sa di avere un bacino di tifosi importante, e anche per questo vuole sfruttarlo al massimo, puntando su uno stadio più moderno.

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteSky, una giornata dedicata alla Juve per prepararsi al match con l’Ajax
SuccessivoInter, tra Spalletti e Conte ballano 60 milioni

1 COMMENTO

  1. Marco Spinelli.Le milanesi non vanno benissimo sul campo ma i prezzi per accedere a San Siro sono ancora abbordabili per il tifoso medio.Ora si vuol costruire il nuovo stadio per giustificare un aumento sensibile dei prezzi per vedere Milan ed Inter,ma a quel punto il pubblico risponderà in massa ad un’eventualità del genere? Ricordiamoci che tutte le parte del Campionato italiano sono date in diretta,all’estero non abbiamo una situazione del genere,si rischia di spendere centinaia di milioni di euro per avere uno stadio che sarà semivuoto per il caroprezzo dei biglietti,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Comments are closed.