Real Madrid rinnovo Adidas – L’attuale partnership tra il Real Madrid e Adidas è stata siglata nella stagione 2011/2012. Da allora, il club spagnolo riceve dal brand di abbigliamento sportivo tedesco 40 milioni di euro all’anno, diventati 35 annui dopo che il Real aveva chiesto un anticipo della somma totale alla firma dell’intesa. Il contratto scadrà nel 2020, ma i Blancos puntano a un rinnovo a condizioni ben più vantaggiose, considerando gli incassi di altri top club europei.
Basti pensare al Manchester United, che nel 2015 ha firmato per dieci stagioni con Adidas in cambio di 940 milioni di euro (94 l’anno più variabili). O al Barcellona, che incassa più di 100 milioni da Nike (che possono arrivare a essere 155 con le variabili). Ora, come spiega “AS”, anche il Real Madrid punta a un accordo più ricco e mira a raccogliere oltre 100 milioni di euro a stagione più una percentuale sui prodotti dei Blancos venduti da Adidas.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Football Leaks ha rivelato che già nel 2015 fu redatta la bozza di un contratto mai firmato. Il Real Madrid avrebbe percepito 1 miliardo di euro dal 2015 al 2024 (dieci anni). Un contratto molto simile a quello che attualmente lega Adidas e United. Tuttavia, di questi 100 milioni solo 70 sarebbero stati fissi, mentre il resto sarebbe stato legato al 22,5% dei proventi legati alle vendite di materiale Real da parte di Adidas.

In quel contratto – spiega sempre “AS” – tutto era stato specificato nel dettaglio, fino ai bonus che il club spagnolo avrebbe dovuto ricevere: 2,5 milioni (3,5 dal 2020) in più per ogni campionato vinto o 5 milioni (7 dal 2020) per ogni Champions conquistata. Si specificava inoltre come si sarebbero svolte eventuali celebrazioni e come sarebbero stati posizionati i poster Adidas per garantire la loro massima visibilità.
Ora, dopo la fumata nera sull’accordo del 2015, Real e Adidas sembrerebbero vicini a un’intesa. «La trattativa è super riservata», ha detto recentemente il direttore marketing di Adidas David Torres. Adidas ha persino creato una società specifica per intrattenere i rapporti con Madrid, Global Merchandising. Il club punta così a incassare 100 milioni fissi, ai quali aggiungere le variabili (altri 40-50 milioni), una somma che contribuirebbe ad alleggerire il club in vista dell’enorme investimento per la ristrutturazione del Bernabeu.
Scandaloso Agnelli che ha chiuso un accordo per soli 50 milioni. La Juve di Agnelli quando ha firmato l’accordo era con l’acqua alla gola e cercava disperatamente soldi da mettere a bilancio dopo l’affare Ronaldo. E si sono accontentati di briciole rispetto a quanto prenderà il Real e a quanto prendono United e Bayern Monaco.
Il marchio Jeep sottopaga la Juventus da anni e nessuno si ribella o lo fa notare ai diretti interessati. Segnalo che Accor(catena alberghi) e Psg si sono accordati per 60 milioni l’anno. E c’è ancora chi difende la famiglia agnelli elkann già ampiamenti protetti da media amici.