Regola blackout Regno Unito – Potrebbero esserci novità per quanto riguarda la “blackout rule” nel Regno Unito. La regola, valida per il sabato pomeriggio, impedisce la trasmissione in diretta tv delle partite di calcio tra le 14.45 e le 17.15, ma ora potrebbe essere abbandonata per quanto riguarda il campionato di calcio femminile, a partire dalla prossima stagione.
Come spiega il “Daily Mail”, la regola è stata implementata dalla Football Association (FA) e dalle principali leghe calcistiche maschili, preoccupati dal fatto che la trasmissione in questi orari avrebbe abbassato le presenze negli stadi per altre partite non trasmesse, riducendo i ricavi dai diritti tv.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Tuttavia, dato che il calcio femminile continua a crescere in popolarità, il governo del Regno Unito sta esercitando pressioni per rivalutare la regola. Fin dalla sua nascita nel 2010, la Women’s Super League (WSL) ha registrato una crescita costante sia dentro che fuori dal campo.
Gli orari particolari hanno fatto sì che la WSL fosse criticata per la difficoltà degli spettatori di seguirne le gare. L’idea è che impostare il calcio d’inizio della maggior parte delle partite alle 15.00, e la possibilità di trasmettere gli incontri in Tv, possano giocare un ruolo importante nel facilitare il seguito del torneo.
Attualmente, le partite della WSL sono trasmesse in TV da BT Sport, online e tramite il pulsante rosso dalla BBC e attraverso la pagina Facebook del campionato. Precedentemente, ESPN ha trasmesso gli incontri come parte di un accordo di trasmissione esclusiva durato dal 2009 al 2013.