Il Liverpool campione d'Europa 2018-2019 (Photo PAUL ELLIS/AFP/Getty Images)
Il Liverpool campione d'Europa 2018-2019 (Photo PAUL ELLIS/AFP/Getty Images)

Quanto vale il Liverpool dopo la vittoria della sua sesta Champions League? Secondo quanto riportato da Bloomberg, John Henry, il principale azionista del Fenway Sports Group, la società d’investimento che controlla i Reds e alla quale fanno capo anche i Boston Red Sox, ha visto il proprio investimento iniziale moltiplicarsi per cinque volte nel periodo compreso tra il 2010 e il 2019.

Fenway Sports Group ha infatti rilevato il controllo del Liverpool nel 2010 per circa 500 milioni di dollari e oggi il club campione d’Europa ha raggiunto un valore che, secondo le stime di Kpmg, è di circa 2,4 miliardi di dollari. Valore destinato a crescere ulteriormente grazie alla conquista della Champions League nella sfida di sabato 1 giugno contro il Tottenham, superato per due reti a zero nella finale del Wanda Metropolitano di Madrid.

«Quando un club ottiene importanti risultati sportivi, ha spiegato a Bloomberg Dan Jones», global lead for sports business di Deloitte, «aumenta anche il suo valore economico, grazie ad una maggiore visibilità che consente di attirare nuovi sponsor».

Quanto vale il Liverpool – Il bilancio 2018

In attesa di conoscere i risultati dell’esercizio 2018-2019 (solo dalla vittoria della Champions i Reds incasseranno 19 milioni di euro, che si andranno a sommare ai premi già maturati per il percorso che ha condotto la squadra di Klopp alla finale di Madrdi), il 2017-2018 del Liverpool si è chiuso con un utile record di 121 milioni di euro.

Un risultato dovuto in gran parte alla plusvalenza registrata con la cessione di Coutinho al Barcellona, ma anche grazie ad una crescita dei ricavi caratteristici.

Il fatturato dei Reds nella stagione 2017-2018 è cresciuto di oltre 102 milioni assestandosi a quasi 520 milioni di euro. In crescita i ricavi da diritti Tv (+75 milioni), ricavi commerciali (+19 milioni) e botteghino (+8 milioni).

La maggior parte di questi aumenti è dovuta ai risultati ottenuti nella scorsa edizione della Champions League, con il raggiungimento della finale di Kiev, poi persa contro il Real Madrid.

PrecedenteVerona-Cittadella vale la Serie A: appuntamento su DAZN e Rai
SuccessivoCanale di Lega, il piano per la Serie A dal 2021

4 COMMENTI

  1. La differenza tra Liverpool e Juventus è nella società. Il club inglese è gestito a regola d’arte non butta quasi mai soldi, acquista sempre al giusto prezzo rispetto il valore reale e potenziale del giocatore.Hanno un settore giovanile gestito alla grande che produce spesso giocatori da prima squadra. Hanno rinnovato lo stadio e lo porteranno presto a oltre 60 mla spettatori. Hanno sponsor che investono nel marchio Liverpool(che viene opportunamente valorizzato dal club) e nel rosso della maglia. La Juve fa tutto il contrario e male.

    Il problema della Juventus è la famiglia agnelli elkann NON Allegri. La famiglia ha portato nella Juve gli stessi problemi che riguardano da decenni Fiat cioè mancanza di lungimiranza,visione internazionale, idee, organizzazione, cura dei particolari; è incompetente(significativo aver messo alla guida della Juve soggetti come Cobolli, Blanc Secco, Marotta e Paratici), non ha messo 1 euro per lo stadio facendolo ridicolo,ed è menefreghista. Io da tifoso juventino vorrei finalmente una nuova proprietà dopo 90 anni di regime che ha portato solo 2 Champions. Non è Allegri che ha pagato 90 milioni Higuain, che ha comprato solo 2 difensori in 10 anni,che ha reso la Juventus la squadra più vecchia della Champions da anni, che ha rinnovato follemente Khedira e Mandzukic fino alla pensione.

    Vorrei far notare che la Juventus nel 2005 incassava 110 milioni di euro dai diritti tv della serie A a stagione. In pratica in 15 anni non ha avuto un aumento in modo pazzesco, mentre le altre top europee hanno raddoppiato minimo i ricavi dai diritti tv per la trasmissione dei rispettivi campionati.
    Vorrei far notare inoltre che nel 2005 la Juventus prendeva da Tamoil come main sponsor 22 milioni l’anno. Oggi dopo ben 15 anni Jeep dà 19 milioni.
    La colpa di chi è? Naturalmente della famiglia agnelli-elkann manessuno denuncia ciò è c’è una omertà vergognosa da parte dello stesso juventino medio.
    256 milioni per rinnovare il Bernabeu dal 2002 al 2007 (per la costruzione di nuovi ingressi, rinnovamento delle tribune, la copertura di una delle due tribune principali, un nuovo box presidenziale e il rimodellamento di tutti gli sky box e le aree vip-hospitality , ricordiamo che lo Juventus stadium è costato 140 milioni), ora 545 milioni di euro pe ancora ampliare e rinnovare totalmente il Bernabeu. Che cosa insegna ciò? Che la famiglia Agnelli Elkann nella Juventus nello stesso periodo ha messo invece nulla per le infrastrutture e nessun media, giornalista che segue la Juve lo fa notare. Di Conseguenza i ricavi non sono cresciuti e crescono come le top europee che hanno investito negli stadi e nei centri di allenamento e che lo faranno ancora nei prossimi anni. In compenso sappiamo che la famiglia agnelli elkann ha messo nello stesso periodo 405 milioni per l’acquisto delle quote di maggioranza del periodico inglese The Economist e oltre 200 milioni a fondo perduto ne LaStampa e nel gruppo Rcs (corsera e gazzetta dello sport) tra l’altro gruppo Rcs, la cui quota di maggioranza è stata acquistata successivamente da Urbano Cairo senza che la famiglia Agnelli Elkann abbia incassato qualcosa.
    CHIUNQUE TIFOSERIA CONTESTEREBBE e inviterebbe a cedere la società ai proprietari della propria squadra del cuore se fosse avvenuto questo in qualsiasi grande città calcistica d’Europa. A Torino nulla, ci sono solo i soliti ultrà che protestano solo in caso di privilegio abolito e bagarinaggio non più possibile, ultrà che sono sempre andati a braccetto con la proprietà della Juventus.

  2. Per favore qualcuno può bannare questo individuo? Capisco voler esprimere una opinione ma farlo costantemente, sotto ogni post, oltre a denotare maleducazione è anche sintomo di preoccupante ossessione. Si ponga fine a questo ridicolo siparietto che infastidisce credo non solo me! E che cavolo, se ti senti tanto bravo vai tu ad amministrare la Juventus!

    • Nelle prossime settimane lanceremo una versione aggiornata del sito. Per poter commentare gli articoli bisognerà registrarsi in maniera “hard”, fornendo dati reali sulla propria identità. Siamo sicuri che il tono dei commenti migliorerà in maniera importante.

  3. E basta ogni volta questi commenti. In ogni caso nei vecchi commenti parlava di 3 difensori oggi di 2 chissà cosa è cambiato.

Comments are closed.