dove vedere Svizzera Italia femminile tv streaming
Esultanza delle tagazze dell'Italia femminile (Foto Imago/Insidefoto)

Conclusa l’esperienza dell’Under 21 all’Europeo di categoria, c’è ancora una nostra Nazionale che può permetterci di sognare in una competizione così importante: si tratta dell’Italia femminile, che è ancora in corsa ai Mondiali che si stanno svolgendo in Francia e che si concluderanno con la finale in programma il prossimo 7 luglio. Le azzurre scenderanno in campo tra poche ore contro la Cina, una formazione da non sottovalutare soprattutto per la propria capacità difensiva. Riuscire a perforare la retroguardia delle asiatiche potrebbe quindi non essere così semplice.

Italia-Cina femminile Tv streaming – Appuntamento alle ore 18

E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della nuova gara del Mondiale femminile, che vedrà impegnata la nostra Nazionale a partire dalle ore 18. L’avversario della azzurre agli ottavi di finale sarà la Cina, che ha ottenuto la qualificazione come terza classificata nel proprio girone. Si gioca a Montpellier.

Sky, che trasmette tutte le gare del torneo, dedicherà come di consueto grande attenzione al match. Studi pre e post partita alle 17 e alle 20 con Alessia Tarquinio, Martina Angelini, Gaia Brunelli, Betty Bavagnoli, Giancarlo Padovan e Cecilia Salva. Diretta dell’incontro su Sky Sport Mondiali (canale 202) e Sky Sport Uno, anche sul digitale terrestre e a tutti gli abbonati Sky.

L’incontro sarà visibile anche in chiaro su Raiuno: collegamento dalle 17.40: telecronaca di Tiziana Alla e Patriza Panico, interviste ed interventi a bordocampo di Giorgia Cardinaletti, supervizione di Donatella Scarnati.

Italia-Cina femminile Tv streaming – Ecco chi vedremo in campo

L’Italia femminile mancava dai Mondiali ormai da 20 anni e non vuole quindi interrompere il percorso proprio ora che viene il bello. A sottolineare come l’avversario che attende le azzurre non sia da sottovalutare è proprio la ct Milena Bartolini: “La Cina è molto compatta e ordinata, gioca di rimessa ma non solo, tra le terze classificate è la squadra più forte. Cercheremo di fare come sempre la partita puntando sulle nostre qualità, dalla difesa alla costruzione del gioco mettendo dentro la fantasia, che è un po’ una particolarità del Calcio italiano e delle nostre ragazze” – ha detto nella conferenza stampa della vigilia.

Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:

ITALIA (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Galli, Giugliano, Cernoia; Girelli; Giacinti, Bonansea. All.: Bertolini.

CINA (4-4-2): Shimeng; Han Peng, Wu, Lin, Liu Shanshan; Wang, Zhang, Wang Yan, Yasha; Shanshan Wang, Li Ying. All.: Xiuquan Jia.

ARBITRO: Edina Alves Batista (Brasile).

 

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteSala: «San Siro? Inter e Milan potevano aspettare»
SuccessivoMilan, Ganz nuovo allenatore della squadra femminile