(Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)

La Juventus ha inaugurato oggi, a Milano, un nuovo punto vendita. Lo store è ubicato in Corso Matteotti 8, e alla presentazione è intervenuto il Chief Revenue Officer del club bianconero, Giorgio Ricci. Parlando ai cronisti presenti, Ricci ha risposto a diverse domande, tra cui una sull’effetto CR7.

«L’effetto Ronaldo c’è ancora – ha spiegato –, anche sulla maglia nuova, siamo contenti. Ovviamente ha portato l’asticella molto più in alto, quindi diciamo che battere i numeri ogni anno è sempre più difficile. Però stiamo andando bene, anche con i prodotti della nuova linea».

Sempre su Cristiano Ronaldo, Ricci ha spiegato che a livello di impatto commerciale il giocatore «ha alzato il livello. Lo ha alzato in tutti i sensi, sul campo e fuori. Abbiamo visto una crescita abbastanza generalizzata di quello che è il nostro mondo, perché lo ha proiettato su una dimensione più globale. Come club italiano lo vediamo anche molto bene nel confronto con i nostri concorrenti».

«Lo vediamo – ha aggiunto ancora – quanto sia importante la platea a cui arrivi. Sicuramente Ronaldo ci sta consentendo di arrivare a una platea più mondiale rispetto a quella a cui potevamo avere accesso fino a ieri, ancora con tutti i limiti della distribuzione domestica della Serie A. Però, rispetto a dove eravamo, ci ha elevati permettendoci di raggiungere un’audience più alta. Appena fai quello, è automatico che tu lo possa convertire subito in generazione di ricavi aggiuntivi, perché raggiungi a un pubblico più ampio».

SEGUI LA FINALE DI COPA AMERICA 2019 SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteDAZN, copertura mondiale per Operazione Nostalgia Stars-LaLiga Legends
SuccessivoJuve punta sul merchandising: aperto il nuovo negozio a Milano

4 COMMENTI

  1. I numeri sono quelli della semestrale che mostrano che di merchandising , licensing (e pure con dentro le academy) rispetto all’anno prima ci sono stati circa 5 (cinque) milioni di guadagni in più rispetto al primo semestre dell’anno precedente.
    Anche a volerli attribuire tutti 5 a Ronaldo e anche raddoppiandoli (in realtà nel secondo semestre e specie da Marzo non si vendono più magliette di quell’anno) sono una decina di milioni di guadagno per l’anno intero.
    A fronte di un costo di Ronaldo tra ingaggi, premi e ammortamenti di circa 90 (novanta) milioni l’anno.
    Questi sono i numeri pubblicati nella Realzione Finanziaria di Dicmbre dalla Juventus FC SpA.
    Che possono vedere e controllare tutti , visto che sono pubblici e non “segreti” o “misteriosi”.

  2. Aggiungo anche che commercialmente Ronaldo è un “prodotto” combinato come appeal e immagine all’estero, non un “prodotto” basato “solo” su di lui, ai fini di un Club.

    Era: Ronaldo + prestigio del Real nel mondo + vincitore delle ultime 3 Champions.
    Ora è: Ronaldo + prestigio della Juventus nel mondo + uscito ai quarti di Champions.

    In Italia non cambia quasi niente rispetto a “prima di Ronaldo”.
    Un Club ha sempre un idolo, che poi venda le magliette di Dybala o di Ronaldo, il tifoso compra la maglietta dell’idolo.
    Ronaldo può aver invogliato qualcuno in più, ma con Ronaldo il tifoso non ne compra 2 di magliette, quella di Dybala e quella di Ronaldo.
    Sempre una.

    • Quello che dici e’ vero, pero’ quando si parla di effetto Ronaldo non si intende solo la vendita delle magliette che e’ solo una delle conseguenze dell’effetto Ronaldo.
      L’effetto Ronaldo e’ un nome giornalistico per la crescita di visibilita’ e di valore commerciale della Juve. A dirla tutta, l’effetto comincia con la finale contro il Barca, e Ronaldo e’ solo un tassello (importante) funzionale a questa crescita.
      Quindi le conseguenze di questo effetto sono la vendita delle magliette, i like sui social, il rinnovo degli sporsor, gli ingaggi per le tournée estive e cosi via.

      Credo che ieri Ricci abbia parlato di magliette perche’ si stava inaugurando un negozio.

  3. ut.
    Io ho letto “l’effetto Ronaldo”.
    Per quel che ne so Ronaldo è arrivato nel 2018.
    Nella mia ignoranza ho pensato che “l’effetto Ronaldo” iniziasse quando arrivava appunto Ronaldo, non tre anni prima.

    Per quello che riguarda il marchio non mi sembra dai dati 2019 questo “salto” in avanti.
    Sempre 11sima la Juventus.

    Sugli “gli sponsor”….io non ne ho visti di nuovi.
    Ho visto il rinnovo dell’Adidas. Ma hanno rinnovato tutti i Club con scadenze abbastanza ravvicinate. E ha rinnovato anche il Real Madrid, sempre con l’Adidas.
    Il Real Madrid è quello che ha perso “l’effetto Ronaldo” ma ha rinnovato da 50 a 120 mln.

    Infine io ho una certa età e quindi non sono molto pratico dei “click” e dei “mi piace” .
    Però i bilanci si fanno sempre in EUR e se i “click” e i “like” fanno guadagnare degli EUR alla Juve quelli si vedono nei bilanci.

Comments are closed.