Con il ritrovo di staff e calciatori all’Orogel Stadium Manuzzi, mercoledì 10 luglio scatterà la stagione 2019/20 del Cesena FC. Dal giorno successivo De Feudis e compagni si sottoporranno alle visite mediche (in programma presso il poliambulatorio Cervia Salus) e ai test atletici che si svolgeranno a Villa Silvia con una doppia seduta nelle giornate di giovedì e venerdì. Due le sessioni, ma questa volta allo stadio, anche nella giornata di sabato, la prima delle quali sarà aperta al pubblico.
Domenica mattina i bianconeri si trasferiranno in Val Di Non, dove svolgeranno la prima parte del ritiro precampionato. Il Cesena alloggerà all’Hotel Milano e lavoreranno presso il campo di Ronzone dove si sottoporranno a due sedute di allenamento al giorno.
Il soggiorno in Trentino durerà fino a giovedì 25 luglio e sarà occupato da tre test amichevoli (in orari da definire): il 18 contro La Rappresentativa dell’Alta Daunia, il 21 contro un avversario da stabilire e il 24 contro la squadra statunitense del Las Vegas University.
Nel pomeriggio del 25 luglio avverrà il trasferimento ad Acquapartita per un miniritiro presso l’Hotel Miramonti che anticiperà l’amichevole con il Perugia di sabato 27 luglio (ore 17) a Pietralunga. Al termine dell’incontro i bianconeri beneficeranno di due giorni di riposo per tornare a disposizione martedì 30 luglio per l‘ultima parte di ritiro in programma a Bagno di Romagna fino al 4 agosto presso il Grand Hotel Terme Roseo.
Il debutto stagionale all’Orogel Stadium Dino Manuzzi avverrà giovedì 8 agosto quando, calcio d’inizio alle 20.30, è in programma l’amichevole di lusso con la Spal.
Il ritiro in Trentino è il primo atto della partnership triennale siglata tra Cesena FC e Media Sport Event, essendo stato organizzato dall’agenzia di marketing e comunicazione che ha maturato una vasta esperienza nell’organizzazione di eventi sportivi, in particolare nel mondo del calcio.
Già da tanti anni, infatti, la società guidata da Gianni Lacchè cura i ritiri estivi di vari club prestigiosi come Lazio, Parma, Udinese, Udinese e Torino. “La Val di Non – commenta l’amministratore di Media Sport Event – è una località prestigiosa che, dopo il Cesena, ospiterà anche il Frosinone. Grazie alla lunga esperienza acquisita negli anni nell’organizzazione dei ritiri di club di calcio, la mia agenzia ha messo a disposizione tutti gli strumenti affinché il Cesena possa svolgere al meglio il periodo di precampionato, perché fare una buona preparazione estiva è il viatico migliore per disputare una
bella stagione”.
“Questa collaborazione – ha dichiarato il direttore generale del Cesena FC, Daniele Martini – è per noi motivo di orgoglio, anche perché Media Sport Event ci aveva cercato già prima di Natale, quando l’esito positivo della stagione era solo un’ipotesi, dimostrando la volontà di lavorare con noi a prescindere dalla categoria”.
“E’ con viva gioia e sincera gratitudine che a nome di tutta la Val di Non turistica do il mio caloroso benvenuto agli atleti e allo staff del Cesena FC – sono le parole di Lorenzo Paoli, presidente della APT Val di Non -. L’Azienda per il Turismo della Val di Non da tempo ha compreso l’importanza e i benefici dell’attività sportiva, per questo sosteniamo ogni manifestazione agonistica sana e rispettosa della natura. Il ritiro del Cesena si inserisce perfettamente in questo disegno perché i giocatori che si alleneranno sui nostri campi e soprattutto visiteranno le nostre bellezze naturalistiche diventeranno importanti testimonial della nostra ospitalità genuina. Un ringraziamento particolare va poi a Media Sport Event per la disponibilità e la professionalità dimostrate nell’organizzazione del ritiro”.
Il soggiorno in Trentino offrirà ai tifosi bianconeri l’occasione per scoprire l’offerta turistica della Val di Non, usufruendo della Trentino Guest Card, che per l’intera durata della vacanza permette di accedere gratuitamente in più di settanta siti tra musei, castelli e parchi naturali e di viaggiare liberamente con il trasporto pubblico provinciale, oltre a consentire l’utilizzo illimitato della rete di trasporto pubblico urbana ed extraurbana di Trentino Trasporti e Trenitalia (solo su tratte provinciali).