(foto Rcs)

Rcs chiude i primi sei mesi dell’anno con ricavi consolidati a 475,5 milioni di euro, in decremento di 28,1 milioni rispetto al 30 giugno 2018. La variazione, spiega la società, è riconducibile a ricavi editoriali in calo di 12,7 milioni, quelli pubblicitari per 8,2 milioni e ai ricavi diversi per 7,2 milioni. In controtendenza quelli digitali, a circa 80,1 milioni, con una crescita di circa il 4%.

Sale l’Ebitda a 84,1 milioni (da 83,1 dello stesso periodo 2018), l’Ebit si attesta a 58,3 (da 65,8) e l’utile netto è a 38,4 milioni (da 45,4). Migliora l’indebitamento finanziario a 177,5 milioni a fine giugno rispetto ai 187,6 di fine 2018. Il Gruppo ritiene che “sia possibile confermare l’obiettivo di conseguire anche nel secondo semestre 2019 un’ulteriore significativa riduzione dell’indebitamento finanziario netto e livelli di marginalità sostanzialmente in linea con quelli realizzati nel 2018”.

I ricavi pubblicitari del primo semestre ammontano a 197,9 milioni rispetto ai 206,1 milioni del pari periodo 2018, una flessione riconducibile principalmente a Unidad Editorial (-6,4 milioni3), a Quotidiani Italia (-4,8 milioni), e a Periodici Italia (-1,6 milioni3). La raccolta pubblicitaria complessiva sui mezzi on-line si attesta a 61,8 milioni di Euro, in crescita di circa il 3,7% rispetto al pari dato del primo semestre 2018.

I ricavi editoriali sono pari a 199,8 milioni e si confrontano con ricavi editoriali dei primi sei mesi del 2018 pari a 212,5 milioni. Il decremento è attribuibile al calo delle vendite dei prodotti collaterali (-4,7 milioni in Italia e -0,8 milioni in Spagna rispetto al primo semestre 2018) ed al calo delle diffusioni in Italia e Spagna.   Per quanto riguarda l’Italia, a fine giugno la customer base totale attiva per il Corriere della Sera (digital edition, membership e m-site) è risultata pari a 143 mila abbonati in crescita del 14% rispetto al pari data 2018.

SCEGLI TU COME VEDERE SKY: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ SULLE OFFERTE

PrecedentePuma cresce: oltre 2,5 mld di ricavi nella prima metà del 2019
SuccessivoICC 2019, Tottenham-Inter: il match in diretta su Sportitalia