dove vedere Finlandia-Italia Tv streaming
Esultanza degli azzurri durante la partita con l'Armenia (Foto: Claudio Villa - Getty Images Sport)

L’Italia di Roberto Mancini torna in campo a pochi giorni dalla vittoria sofferta contro l’Armenia per un nuovo appuntamento valido per le qualificazioni a Euro 2020: avversario degli azzurri sarà la Finlandia, formazione certamente alla portata della nostra Nazionale ma dove sarà fondamentale mantener alta la concentrazione per tutti i 90 minuti per non andare incontro a brutte sorprese. al Tampereen Stadion, conosciuto comunemente come Ratina Stadion di Tampere, a circa 180 chilometri dalla capitale Helsinki.

Dove vedere Finlandia-Italia Tv streaming – Come seguire la gara in Tv

L’appuntamento con la sfida tra Finlandia e Italia è fissato per domani sera: fischio d’inizio alle 20.45. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Raiuno: collegamento a partire dalle 20.30.

Chi dovesse invece trovarsi fuori casa e preferire la flessibilità tipica dello streaming può affidarsi a RaiPlay, il servizio è accessibile gratuitamente su PC, smartphone, tablet e smart Tv.

Dove vedere Finlandia-Italia Tv streaming – Una sfida da vincere

I padroni di casa arrivano a questa partita da secondi nel girone, l’ultima posizione che consentirebbe di qualificarsi alla manifestazione in programma la prossima estate. Non uscire con un buon risultato, contando anche sul fattore campo, potrebbe essere quindi fondamentale. I finlandesi sono reduci dalla vittoria contro la Grecia, risultato che potrebbe quindi rendere “accettabile” anche un eventuale pareggio.

In caso di vittoria della nostra Nazionale, invece, l’obiettivo, davvero fondamentale dopo non essere riusciti a partecipare ai Mondiali in Russia, potrebbe essere più vicino.

All’andata disputata allo Stadio Friuli di Udine gli azzurri si erano imposti per 2-0 con le reti di Barella e Kean.

Poche anticipazioni sono arrivate da Mancini in ottica formazione, ma certamente qualche cambio ci sarà: “”Sicuramente faremo dei cambi – ha detto in conferenza stampa -. Dobbiamo valutare la stanchezza, ho ancora un paio di allenamenti e valuterò la condizione dei singoli. Sicuramente Pellegrini giocherà, poi vedrò come stanno Belotti, Chiesa e Bernardeschi. Siamo a inizio stagione e affrontare due viaggi lunghi, ma anche due partite così intense, è piuttosto pesante”.

Il tecnico non sottovaluta però gli avversari, che hanno dalla loro il vantaggio di essere più avanti sul piano fisico: “Come l’Armenia – spiega il ct – anche la Finlandia schiera elementi che giocano da un po’, sicuramente da più tempo dei nostri, dunque possono vantare una condizione fisica migliore. Non hanno mai subito gol in casa, sono quadrati e compatti. Per noi sarà una partita difficile, ma che vogliamo vincere per almeno due motivi: innanzi tutto, per migliorare il nostro ranking; in secondo luogo per conquistare quantoprima la qualificazione alla fase finale dell’Europeo, in modo da provare altri innesti. In Armenia qualche errore c’è stato, “in questo momento della stagione è impensabile giocare senza lacune, non esistono partite facili”.

Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto:

FINLANDIA (4-4-2): Hradecky; Granlund, Arajuuri, Toivio, Uronen; Skrabb, Sparv, Kamara, Forsell; Pukki, Lod. All. Kanerva

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Romagnoli, Emerson Palmieri; Pellegrini, Jorginho, Sensi; Bernardeschi, Immobile, El Shaarawy. All. Mancini

 

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS

PrecedenteFootball Leaks svela i dettagli del contratto CR7-Nike
SuccessivoFormula 1, il Gran Premio di Monza in diretta su Sky e in chiaro

1 COMMENTO

Comments are closed.