Plusvalenze Juventus - Ascesa e declino della Juventus di Andrea Agnelli
Andrea Agnelli (Insidefoto.com)

Bocconi convegno Fair Play Finanziario – Nel 2009 la UEFA ha lanciato una serie di novità regolamentari note come Financial Fair Play Rules (FFPR), con lo scopo di introdurre disciplina finanziaria e responsabilità nei processi e nelle strategie decisionali delle società calcistiche europee, e proteggere la redditività a lungo termine dell’industria calcistica europea.

A dieci anni dalla sua introduzione, l’Università Bocconi ha deciso di ospitare una conferenza con lo scopo di discutere un rapporto che fornisce la prima valutazione quantitativa dettagliata sugli effetti del Financial Fair Play sul conto economico e sui bilanci delle società di calcio europee.

La conferenza, dal titolo “Financial Fair Play, does it matter?”, si terrà giovedì 19 settembre, a partire dalle ore 17.30, nell’Aula Maggiore dell’Università Bocconi (via Sarfatti 25, Milano). Al convegno parteciperanno personalità di spicco del mondo del calcio tra cui i presidenti di Juventus e Inter, Andrea Agnelli e Steven Zhang, e il vicepresidente della UEFA, Michele Uva. Questo il programma completo:

  • 17:30 Benvenuto di Gianmario Verona (Rettore dell’Università Bocconi); introduzione di Donato Masciandaro (Bocconi) e Andrea Traverso (UEFA); report “Does Financial Fair Play matter?” con Ariela Caglio (Bocconi) e Gianmarco Ottaviano (Bocconi)
  • 18:10 Risultati e prospetti futuri per il Financial Fair Play. Gabriele Marcotti (ESPN) nelle vesti di moderatore e con la partecipazione di Andrea Agnelli (Presidente ECA e Juventus), Josep Maria Bartomeu (Presidente Barcellona), Jacques-Henri Eyraud (Presidente Marsiglia), Philippe Rasmussen (Capo del FFP, UEFA) e Steven Zhang (Presidente Inter).
  • 19:15 Conclusioni finali a cura di Michele Uva (Vicepresidente UEFA).

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS ENTRO IL 6/10/201

PrecedenteA Pesaro il primo corso internazionale per Manager Calcistico
SuccessivoSerie B, Pordenone-Spezia apre la 3a giornata: live su DAZN e Rai

2 COMMENTI

  1. A che titolo Agnelli può tenere una lezione di fair play finanziario?! visto che Jeep ripiana le perdite della Juve

    • Cosa fa Zhang? Con il prestito di oltre 200 milioni a tassi di interesse oltre 5% o dei fior di milioni che paga per “sponsorizzare” il centro sportivo di Appiano?! Tutto per ridurre il rosso di Bilancio! Jeep al momento eroga nelle casse della Juve 17+5 di bonus all’anno ( meno del Sassuolo per intenderci) , la Juventus al momento è la 3° società al mondo per crescita del Brand su mercato globale, e il possibile rinnovo con Jeep a 50 milioni parrebbe anche troppo basse in rapporto al valore del Brand (Attualmente). Se in più ci metti che in questi anni ai fini di FFP la Juventus è sempre stato in attivo , mi pare che la tua affermazione sia alquanto bizzarra. Non si può dilo stesso dell’inter che è stata per parecchi anni sotto stretta osservazione degli organi Uefa!

Comments are closed.