Aumento di capitale Juventus

La Juventus chiude in calo del 4,7% a 1,33 euro a Piazza Affari dopo l’annuncio, arrivato venerdì sera a mercati chiusi, del secondo rosso di bilancio consecutivo e della decisione del cda di proporre all’assemblea dei soci un aumento di capitale da massimi 300 milioni a sostegno del piano strategico al 2024.

Un annuncio che nel corso della seduta aveva portato il titolo della società bianconera a perdere oltre l’8%.

E’ la seconda operazione straordinaria per la Juventus dopo il bond da 175 milioni collocato in febbraio: la reazione di Piazza Affari è scontata per un titolo che ha solo il 25% sul mercato ed è blindato da Exor con il 63,8%, seguita da Lindsell Train (investita fortemente anche nel Manchester United) che detiene l’11,3%.

Secondo il libro soci della scorsa assemblea, nella parte di capitale in mano al mercato vi è anche l’1,55% di Merrill Lynch, lo 0,84% del fondo pensione dei lavoratori della FedEx e lo 0,58% di Assett Management Exchange. b.

L’assemblea per approvare l’aumento di capitale e l’ultimo bilancio in perdita di quasi 40 milioni è stata convocata il 24 ottobre, un’assise che dovrà deliberare anche sull’introduzione del voto maggiorato per gli azionisti di lungo corso.

Una mossa, quest’ultima, che in via teorica potrà permettere alla famiglia Agnelli di cedere quote del club senza perderne il controllo, ma ora Exor si prepara a sottoscrivere l’aumento di capitale per la quota di pertinenza, oltre 190 milioni.

Sotto il cielo bianconero pesa anche l’operazione Cristiano Ronaldo, ma il titolo si trova ampiamente sopra il livello precedente all’acquisto del giocatore portoghese, che ha ‘spinto’ molto l’immagine del clu

GUARDA BRESCIA-JUVENTUS IN DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS ENTRO IL 6/10/2019

PrecedenteDAZN1 su Sky, come attivare e vedere il nuovo canale
SuccessivoQuanto costa il calcio in tv: un confronto Italia-Europa